Cultura lunedì 04 novembre 2024 ore 13:41
Bambini e forze dell'ordine insieme per la pace
Le poesie scritte e recitate dagli alunni hanno emozionato i presenti alla celebrazione. Donnini, "Tutelare la pace e la vita degli esseri umani"
FUCECCHIO — Unità nazionale, Costituzione, importanza della pace e delle Forze Armate. Tutto questo è andato in scena questa mattina in un doppio appuntamento che il comune di Fucecchio ha organizzato nella frazione di Galleno e nel capoluogo per celebrare il 4 Novembre, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
A caratterizzare entrambe le cerimonie, oltre alla presenza della sindaca Emma Donnini, del dirigente della Polizia Municipale Roberto Dini e di una rappresentanza dei Carabinieri della stazione di Fucecchio, sono state le associazioni di volontariato e soprattutto gli alunni delle scuole primarie che hanno partecipato attivamente alle celebrazioni. Sono stati i bambini delle scuole primarie "Carducci" di Fucecchio, "1° Maggio" di Galleno, e "Collodi" Querce a rendere la cerimonia speciale con le loro letture e le loro poesie scritte dopo un approfondimento in classe dei temi dell'unità nazionale e della Costituzione Repubblicana.
Le due cerimonie si sono tenute presso il monumento ai caduti in piazza della Chiesa a Galleno, dove Don Anthony ha benedetto il giardino della memoria e i cippi che ricordano i caduti della "Grande guerra", e presso il monumento ai caduti in piazza XX Settembre a Fucecchio.
"Con la nostra celebrazione di questa mattina insieme ai bambini - ha dichiarato la sindaca Emma Donnini - lanciamo un invito e un monito al nostro grande paese, l'Italia. Che si metta alla guida di un movimento di Nazioni che antepongano la tutela della vita degli esseri umani a qualsiasi altro interesse. Allontaniamo l'incubo di doversi trovare di nuovo alla richiesta per i nostri figli di armarsi e combattere. Un grazie alle nostre Forze Armate per l'azione quotidiana che svolgono a tutela della nostra sicurezza e, quindi, della nostra libertà".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI