Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 26 agosto 2017 ore 12:56

Attenzione alla salvaguardia idrica

Depositato il progetto per la cassa sul rio Vallebuia e avviati i lavori di ricavatura al rio Botteghe, attenzione alla salvaguardia idrica



FUCECCHIO — L’attenzione alla salvaguardia idraulica della frazione di Botteghe è da tempo uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale di Fucecchio: dopo alcuni allagamenti verificatisi negli anni passati a causa di forti ed improvvise precipitazioni, è stata tracciata la strada per mettere in sicurezza le abitazioni su via Vallebuia e quelle su via Pistoiese/via Stornaia.

Per quanto riguarda il rio Vallebuia, è stato da poche settimane depositato in Regione il progetto definitivo per la realizzazione di una cassa di laminazione in grado di invasare 30.000 m3, proteggendo le abitazioni, quindi, anche da grandi eventi alluvionali (quelli con cadenza duecentennale). Il progetto, realizzato dal Comune col supporto delle indagini specialistiche svolte dal Consorzio di Bonifica Basso Valdarno (che al momento della realizzazione dell’opera svolgerà anche la funzione di stazione appaltante e che ne curerà, poi, la manutenzione) è ora al vaglio degli uffici regionali per la Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA), documento necessario per l’avvio dell’opera, dopodiché verrà convocata una conferenza dei servizi con i vari soggetti interessati (Enti, Genio Civile, Gestori dei Servizi, ecc.) per avere il definitivo via libera.

E’ di questi giorni, invece, un importante intervento di manutenzione sul rio Botteghe (il rio parallelo a via Stornaia, che raccoglie le acque che scendono dalle colline al di là di via Pistoiese), e cioè la sua ricavatura per un tratto di alcune centinaia di metri. Ciò consentirà di ripristinarne l’originaria profondità, così da garantire, in caso di copiose precipitazioni, una ottimale ricettività delle acque.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio