Attualità mercoledì 28 maggio 2025 ore 07:00
Ambiente, ispettori contro inquinamento e sprechi

Quattro progetti per contrastare i comportamenti incivili in materia di rifiuti: "Lotta agli abbandoni e decoro urbano sono temi centrali"
FUCECCHIO — Il rispetto dell'ambiente e il decoro urbano al centro del vivere bene. Continua ad allargarsi il raggio di azione degli ispettori ambientali di Alia Multiutility, che, a partire dal 3 Giugno, entreranno in servizio anche nel territorio di Fucecchio, per contrastare inquinamento ambientale e mantenimento del decoro urbano.
Questa importante opera di sensibilizzazione e di controllo del territorio ha l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il senso civico e il rispetto per gli spazi pubblici in una comunità che sta già dimostrando di avere grande attenzione verso le tematiche ambientali’, ha dichiarato Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility.
In particolare, sono 4 i progetti messi in campo: Fucecchio Pulita: controlli e verifiche sui rifiuti e sulle raccolte differenziate; Pronto Intervento Ambientale: controlli e verifiche degli ispettori ambientali a seguito di segnalazioni; Controlli in centro storico: controllo di rifiuti nell’area più storica e centrale del Comune, per garantire e migliorare il decoro nel centro cittadino; Controlli al mercato: verifiche sul conferimento dei rifiuti e sulle raccolte differenziate eseguite al mercato cittadino, al fine di migliorare il decoro dell’area durante e dopo il mercato.
"Nel 2023 Fucecchio, secondo i dati certificati dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse della Toscana, ha raggiunto quasi l’87% di raccolta differenziata - commenta Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility - Come già accaduto in altre realtà toscane, gli ispettori ambientali contribuiranno a migliorare il decoro e la qualità della vita dei cittadini e ad innalzare ulteriormente queste percentuali di raccolta, con particolare attenzione alla qualità della differenziata stessa"
"Lotta agli abbandoni ed attenzione al decoro urbano sono due temi centrali per la nostra amministrazione, per questo abbiamo deciso di avviare il nuovo servizio degli ispettori ambientali - aggiunge Emma Donnini, sindaca di Fucecchio - Si tratta di quattro progetti che garantiranno maggiori controlli e verifiche sul conferimento dei rifiuti, realizzati in stretta sinergia con la polizia municipale, al fine di rispondere tempestivamente alle segnalazioni e al contempo sensibilizzare sempre più i cittadini sulle buone pratiche ambientali. E’ ovvio che tutto questo da solo non basta: alla base deve esserci il senso civico di ciascuno di noi, e ci auguriamo che il nuovo servizio rappresenti un’ulteriore spinta in questa direzione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI