Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:48 METEO:SAN MINIATO16°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 27 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Napoli Campione d’Italia ricevuto dal Papa: «Dicono che io sia tifoso della Roma, ma benvenuti...»
Il Napoli Campione d’Italia ricevuto dal Papa: «Dicono che io sia tifoso della Roma, ma benvenuti...»

Cultura martedì 27 maggio 2025 ore 12:36

Da alunni a editori con il progetto Gutenberg

La fiaba di Andrea D'amico è stata pubblicata e consegnata ai giovani studenti dalla sindaca Emma Donnini: "Promozione della lettura molto efficace"



FUCECCHIO — Incoraggiare alla lettura e insegnare l'importanza dell’editoria: è questo lo scopo del progetto Gutenberg, nella quale i giovani alunni del territorio comunale hanno giudicato delle opere fiabesche. La sindaca Emma Donnini ha consegnato i libri agli studenti delle classi quarte delle scuole primarie di Fucecchio.

La sindaca Emma Donnini, accompagnata da Alice Masoni di Terzo Studio, ideatore del progetto, e dalla responsabile dell’ufficio cultura del Comune di Fucecchio Lisa Sciagrà, ha consegnato a tutti gli studenti delle classi quarte delle scuole primarie, protagoniste del percorso, una copia del libro vincitore “Cane brutto”, di Andrea D’Amico, con illustrazioni di Emma Guandalini.

Il progetto, iniziato lo scorso Novembre, ha coinvolto le scuole primarie dei Comuni di Fucecchio, Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti. Tra una rosa di dieci fiabe finaliste, gli studenti hanno dato il loro voto che ha portato alla vittoria della fiaba di Andrea D’Amico, che è stata così pubblicata insieme alle illustrazioni di Emma Guandalini, la cui tavola è stata anch’essa scelta dagli studenti tra le dieci finaliste.

“Ringrazio Terzo Studio, ed in particolare Alice Masoni, la dirigente scolastica Angela Surace, la referente del progetto lettura della scuola primaria Claudia Cappelli e tutte le insegnanti che hanno permesso di portare in classe questo bellissimo progetto – ha dichiarato la sindaca Emma Donnini -. Un percorso di promozione della lettura molto efficace proprio perché gli studenti vengono investiti di un ruolo importante in quanto unici giudici, ricevendo infine il simbolo concreto e tangibile del proprio lavoro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli alunni della 3B di La Scala e la 3A della primaria Galilei si sono aggiudicati il premio. Tema del concorso: "Essere cittadini di oggi e domani"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cultura