Attualità giovedì 10 aprile 2025 ore 16:18
Alla luce tracce del passato a seguito dei lavori

Gli interventi di riqualificazione nel centro storico fucecchiese hanno rivelato resti archeologici fondamentali per la storia della città
FUCECCHIO — I lavori in corso nel centro storico di Fucecchio stanno portando alla luce l’importante patrimonio culturale presente nel centro storico, che ha richiamato l’attenzione della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Firenze.
Ad iniziare da piazza Amendola in cui, durante i lavori di rimozione dell’asfalto, sono tornate in luce le tracce degli edifici del quartiere preesistente, già ben documentato attraverso la cartografia di inizio Ottocento, demoliti quasi fino alle fondazioni per realizzare la piazza.
Edifici della stessa epoca sono stati scoperti anche in piazza Bracci, in cui il ritrovamento più significativo è un tratto della cinta bassomedievale del castello. Infine, Il recente cantiere in piazza Lavagnini ha invece attestato la perdita completa dei dati che avrebbero potuto raccontare le fasi di vita di questa zona di Fucecchio.
Soddisfatta la sindaca Emma Donnini: "I lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana nel cuore di Fucecchio stanno portando alla luce la storia della nostra città, ci ricordano le nostre origini e ci offrono elementi nuovi da valorizzare per il futuro della nostra Fucecchio straordinaria".
I ritrovamenti emersi dal sottosuolo, i materiali raccolti e le strutture documentate, raccontano uno spaccato della storia del paese, e vanno ad aggiungersi ad una consolidata tradizione di studi storico-archeologici portata avanti negli ultimi decenni dal Museo Civico e Diocesano di Fucecchio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI