
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Cultura venerdì 10 gennaio 2025 ore 10:15
Mostro di Firenze, presentazione del nuovo libro

I fatti di cronaca che hanno scosso un'intera generazione. "Un'aringa in tre. Il fattaccio della Tassinaia", nuovo libro di Bettina Ferretti
SAN MINIATO — Sabato 11 Gennaio alle 17, alla Casa del Popolo di Ponte a Egola, Bettina Ferretti, autrice del libro "Un'aringa in tre. Il fattaccio della Tassinaia", presenterà il suo nuovo libro su Pietro Pacciani e il delitto del 51. Un'opera che vuole raccontare una pagina di storia drammatica della storia Toscana: il Mostro di Firenze.
"Un aprile piovoso e umido, in un Mugello che sta risollevandosi a fatica dalle miserie della guerra, un venditore ambulante si sposta tra le case abitate dai mezzadri per vendere e acquistare povera merce usata, si muove a lunghe falcate per quei viottoli in una routine pietrificata dai suoi piccoli e grandi impegni".
In quell'ultimo suo giorno di vita incontrerà una giovane donna, Miranda, che involontariamente o meno tesserà la tela del destino di quest'uomo. In quel bosco, su quella strada che porta alla "buca" di Tassinaia si consuma qualcosa che andrà oltre il delitto in sé, accadrà qualcosa di storico che tornerà alla memoria dell'Italia intera più di quaranta anni dopo, quando un uomo di nome Pietro Pacciani verrà accusato di essere il serial killer più spietato della storia della cronaca nera del nostro paese: Il Mostro di Firenze. Attraverso la musica popolare, gli atti giudiziari e la storia del secondo dopo guerra toscano, prende forma la narrazione del delitto della Tassinaia di Vicchio, tra suggestioni contrastanti e tutto il fascino noir della Toscana oltre il verde dei campi e le rotondità delle colline.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI