Attualità martedì 21 luglio 2015 ore 16:20
Cena d'estate alla casa di riposo "Meacci"

Oltre 150 partecipanti nella struttura rinnovata grazie al progetto della Fondazione Pisa. Commento dell'assessore alla Coesione sociale Carla Zucchi
SANTA CROCE SULL'ARNO — Come di consueto all'arrivo dell'estate, alla casa di riposo Meacci si è tornati a salutare la bella stagione con la festosa cena all'aperto, che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone.
Si è cominciato con un'anteprima musicale, l'esibizione del coro "Sulle ali della musica" che ha eseguito un repertorio nostalgico ma brioso, davvero per tutti i gusti!
Nel giardino della struttura è stato servito l'aperitivo ed è stata allestita la cena dal ricco e vario menu, realizzata dalle cuoche con la consueta abilità e passione.
Per finire e concludere la bella serata in modo allegro e spensierato, il coro ha regalato ai partecipanti un'altra esibizione.
Tutti gli intervenuti hanno potuto osservare i locali interni, accoglienti e funzionali, recentemente ammodernati, grazie al progetto della Fondazione Pisa e il giardino fresco e ampio che accoglie gli ospiti nei momenti di relax.
Una serata vissuta dunque in armonia tra chiacchiere, musica e buon cibo a cui hanno preso parte membri dell'amministrazione comunale, delle associazioni di volontariato, familiari, amici, operatori e concittadini che hanno cara la nostra casa di riposo e lo dimostrano con affetto e generosità.
"L'estate è il momento in cui alla Meacci si intensificano le attività - spiega l'assessore alla Coesione sociale Carla Zucchi -. Sono infatti già iniziate le tradizionali e graditissime gite al mare, al parco di San Rossore e le varie uscite programmate, nonché le occasioni di incontro con altre case di riposo, momenti in cui la struttura si apre al territorio o in cui i cittadini entrano più frequentemente in contatto con i nostri ospiti. Lo scopo di tutte le iniziative, che certamente non si esauriranno con la stagione estiva, ma saranno proseguite e variate nel corso dell'anno, è quello di offrire agli anziani opportunità di svago e di scambio sociale, che stimoli in loro partecipazione e interesse. La mongolfiera colorata della locandina, che ha pubblicizzato l'evento, simboleggia proprio il senso di leggerezza e di allegria che in tutte le età della vita, anche in quelle più fragili, può dare sollievo e speranza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI