Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:20 METEO:SAN MINIATO22°36°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità martedì 12 aprile 2022 ore 19:00

Banda ultralarga per 3.500 persone, ecco dove

La fibra ottica raggiungerà anche le frazioni di Orentano e Villa Campanile. Il sindaco Toti: "Servizio essenziale per imprese e cittadini"



CASTELFRANCO DI SOTTO — I volantini della campagna "La Toscana va a mille", promossa dalla Regione e che raggiungeranno le strada in cui è attivo il servizio della banda ultralarga, saranno distribuiti anche a Orentano e Villa Campanile

Anche in queste due frazioni, infatti, arriveranno parte di quei 50mila volantini che saranno depositati in altrettante cassette postali dei cittadini di 38 Comuni toscani. A Castelfranco sono 1.300 quelli in arrivo, comprese le principali zone di Orentano e Villa Campanile, ovvero 1.300 famiglie e, quindi, circa 3.500 persone coinvolte dal servizio.

"Sono molte le aree del nostro territorio comunale che possono usufruire di questa opportunità, compresa la maggior parte delle zone di Orentano e Villa Campanile - ha commentato il sindaco Gabriele Toti - il nostro dialogo con la Regione ha portato i suoi frutti. Siamo davvero soddisfatti del risultato. Tante famiglie e imprese possono così migliorare le prestazioni dei loro dispositivi e rendersi maggiormente connessi".

Gli utenti che riceveranno il volantino potranno quindi connettersi alla banda ultralarga e migliorare così in maniera notevole la loro connettività. Per poter capire da se la propria abitazione è coperta dal servizio, è inoltre possibile consultare il sito di Open Fiber e inserire il proprio indirizzo e numero civico.

L'investimento complessivo della Regione è pari a 25,7 milioni di euro, per un totale di 1.213 chilometri di cavi di fibra ottica che connettono alla rete ad alta velocità tantissime frazioni finora scarsamente collegate.ù


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La capogruppo d'opposizione Mariangela Bucci replica al Sindaco Giannoni: "Parole chiare e prese di posizione; non basta partecipare alle riunioni"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità