Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:42 METEO:SAN MINIATO20°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Biagio Antonacci, Tananai e Blanco cantano "Sognami": il video dalla loro vacanza
Biagio Antonacci, Tananai e Blanco cantano

Cronaca giovedì 11 maggio 2017 ore 14:57

Villa Campanile, quattro auto sequestrate

I veicoli sono stati trovati privi di assicurazione e non in regola con la revisione. Due di questi erano addirittura sottoposti a fermo fiscale



CASTELFRANCO DI SOTTO — Nel corso di una sola mattinata, martedì 9 maggio, la polizia municipale di Castelfranco di Sotto è intervenuta nel sequestro di quattro autovetture a Villa Campanile. I veicoli sono stati trovati privi di assicurazione e non in regola con la revisione. Due di questi erano addirittura sottoposti a fermo fiscale (pignoramento veicolo) per debiti pregressi con l’Amministrazione Pubblica.

Le aree in cui sono intervenuti gli agenti comprendono via della Pace e via dei Pini.

In particolare una delle autovetture era stata abbandonata nella zona boschiva soggetta al fenomeno delle discariche abusive di rifiuti (in Via dei Pini). La presenza nel mezzo era stata segnalata alle forze dell’ordine dai cittadini, gli stessi che recentemente si sono fatti protagonisti di giornate dedicate alla pulizia dei boschi e delle aree verdi, per lanciare un monito contro il degrado.

“Dalle continue segnalazioni che riceviamo si può notare con piacere quanto sia cresciuta la sensibilità della cittadinanza sul tema del decoro urbano. Il contributo dei cittadini è fondamentale per monitorare lo stato del territorio, soprattutto in zone particolarmente soggette a fenomeni di degrado”, ha dichiarato il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti.

“Questa operazione dimostra la presenza della polizia municipale sul territorio, l’impegno nelle attività di controllo e l’attenzione sul tema sicurezza – continua il sindaco – . Occorre monitorare continuamente tutti i movimenti per arginare i fenomeni di illegalità che purtroppo colpiscono il nostro territorio. Penso all’abbandono dei rifiuti nei boschi, problematica sulla quale l’Amministrazione Comunale interviene in maniera forte e decisa. Sappiamo che il tema non è semplice e che non ci sono soluzioni immediate, ma siamo convinti di voler continuare a lottare contro gesti incivili e inaccettabili che rovinano il nostro patrimonio ambientale”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Transenne e restringimento di carreggiata in un tratto di via Maioli. L'ordinanza del Comune dopo un controllo dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità