Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco la Omnidirectional Bike: così ci si muoverà nel futuro
Ecco la Omnidirectional Bike: così ci si muoverà nel futuro

Attualità giovedì 24 agosto 2023 ore 09:30

Ripristino dei marciapiedi, 275mila euro dal PNRR

I lavori del primo lotto

Due lotti per intervenire nel capoluogo e a Orentano sui marciapiedi più bisognosi di rifacimento. Toti: "Presto altri cantieri per le strade"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Due lotti, tra capoluogo e Orentano, per il ripristino dei marciapiedi in cattive condizioni, per un importo complessivo di 275mila euro che arrivano direttamente dal PNRR.

Il cantiere in questione, per il primo lotto, è partito da alcuni giorni e si concentra in via Provinciale Francesca Sud a Castelfranco, con direzione centro storico. "Questi marciapiedi avevano bisogno da tempo di un intervento di manutenzione straordinaria - ha commentato il sindaco Gabriele Toti - si tratta di zone particolarmente importanti all’interno dei centri abitati e, con questi lavori, diamo finalmente delle risposte ai tanti residenti che da anni li sollecitavano: non avremmo potuto intervenire senza queste risorse".

Nel dettaglio, il primo lotto interessa il tratto di via Provinciale Francesca Sud che va da via fratelli Cervi a via Montale, il tratto che va da via Pellico fino al distributore carburanti e il tratto che va da viale Italia a via Calatafimi. A Orentano, invece, il secondo lotto è riferito al ripristino di entrambi i marciapiedi e della sede stradale di via Togliatti.

"A breve inizieranno altri cantiere su altre strade e marciapiedi - ha annunciato - il nostro Comune è riuscito ad ottenere circa 2,5 milioni di euro di risorse a fondo perduto dal PNRR per interventi di manutenzione straordinaria del territorio, che in un paio di anni siamo riusciti a trasformare in cantieri".

 I lavori avranno una durata complessiva di circa due mesi per singolo lotto: dunque, entro Ottobre dovrebbero concludersi i lavori su Castelfranco per poi iniziare a Orentano, con termine previsto entro la fine del 2023.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Disagi e rallentamenti in più tratti della strada di grande comunicazione. Incidenti tra Pisa Aeroporto e Pisa Nord Est e tra San Miniato ed Empoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica