Attualità giovedì 16 giugno 2016 ore 12:45
Sette ragazzi in viaggio per la Memoria

L'esperienza emotiva e personale di quelle giornate è stata riportata dai partecipanti al pellegrinaggio nella successiva seduta del Consiglio comunale aperto
CASTELFRANCO DI SOTTO — Nei giorni dal 12 al 16 Maggio si è svolto l'annuale viaggio formativo, organizzato dall'ANED, Associazione Nazionale ex Deportati politici nei campi nazisti, in collaborazione con le scuole e le Amministrazioni Comunali della provincia di Pisa
In quel percorso le persone che hanno visitato i lager di Dachau (Germania), Ebensee, Hartheim, Gusen e Mauthausen (Austria), sono stati accompagnati da Laura Geloni, vice presidente dell'ANED di Pisa e da Paolo Geloni, figli di Italo Geloni, ex deportato.
Gli accompagnatori, assieme a Massimo Fornaciari, membro dell'ANED, hanno portato, nei loro racconti nei lager nazisti le testimonianze, le letture, le voci dei sopravvissuti che ricordassero e facessero conoscere la triste realtà di quelle esperienze.
Da Castelfranco di Sotto hanno condiviso il viaggio 7 ragazzi della scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci: Gianni Baldacci, Riccardo Barsotti, Alessandro Guerri, Gianluca Manzi, Sofia Flammia, Elisa Morena, Viola Pinori, vincitori della borsa di studio messa a disposizione dall'Amministrazione Comunale, accompagnati dall'insegnante M.Cristina Lischi e dal Sindaco Gabriele Toti.
I loro interventi in Consiglio sono stati diretti e le loro riflessioni puntuali hanno stimolato i componenti del Consiglio stesso, Consiglieri ed Assessori, che, a turno, hanno preso la parola, con interventi improntati ad un confronto aperto e condiviso.
Hanno preso la parola anche Massimo Fornaciari, rappresentante dell'ANED, e Laura Geloni che ha argomentato, emozionata, il dibattito del Consiglio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI