Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:26 METEO:SAN MINIATO21°32°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità martedì 28 giugno 2022 ore 10:00

"Lavoriamo per l'autosufficienza del Comprensorio"

Il sindaco Gabriele Toti

Il sindaco Gabriele Toti lancia la proposta per il Comitato di Distretto: "Non ci sono ricette pronte, ma dobbiamo pensare al futuro del comparto"



CASTELFRANCO DI SOTTO — "La situazione è preoccupante, insostenibile per molte aziende. Non possiamo far finta di niente - ha scritto il sindaco - l’incremento sostanziale dei consumi sostenuti dalle imprese del nostro distretto è un tema da affrontare con estrema urgenza. Nel nostro Comprensorio occorre fare una riflessione seria e condivisa sulla possibilità di rendersi autonomi".

"I costi fortemente aumentati rispetto al passato che gli imprenditori stanno affrontando, rappresentano una difficoltà che è emersa in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione di Aquarno - ha aggiunto - un’occasione per fare il punto sulla complessità delle sfide che il comparto industriale conciario si sta trovando davanti, dopo il periodo pandemico, a causa del conflitto in Ucraina".

"Considerati i particolari bisogno energetici delle nostre aziende, ritengo che sia arrivato il momento di fare una riflessione sull’autosufficienza energetica nel nostro territorio. - ha spiegato - credo che sia necessario sviluppare un ragionamento in questa direzione e il luogo più adatto per discuterne è il Comitato di Distretto".

"Sono ben consapevole che non ci siano ricette preconfezionate, ma un percorso da costruire insieme - ha concluso - ora che i mercati stavano ripartendo, il peso dell’aumento vertiginoso dei consumi energetici, dei trasporti, delle spedizioni, delle materie prime, riaccende la campanella di allarme all’interno delle industrie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento di rimozione da parte della Polizia Locale e la questione ambientale. Donnini, "Sicurezza dei cittadini e collaborazione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Spettacoli