Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:21 METEO:SAN MINIATO11°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Attualità mercoledì 15 gennaio 2025 ore 19:00

Investimento del Comune per le attività formative

Un progetto portato avanti con l'intesa dell'Istituto comprensivo. Sgueo, "Soldi per l'educazione dei bambini sono sempre spesi bene"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Ampliamento e il potenziamento dell'attività formative delle varie scuole dell'istituto comprensivo Leonardo da Vinci. Il comune di Castelfranco di Sotto ha confermato l'impegno economico anche per l'anno scolastico 2024-2025, circa 40.000 euro.

L'intesa tra amministrazione comunale e istituto comprensivo ha fatto di Castelfranco un'eccellenza nel territorio le attività presentatePet Therapy, Psicomotricità, Teatralità, MusicArTerapia, progetto Cocoon (destinato ad attività teatrali alla scuola dell'infanzia di Villa Campanile), Progetto Danza dei Popoli (rivolto prevalentemente alla scuola dell'infanzia di via Solferino), Yoga, Logopedia, Ore di Educativa integrativa (che rappresenta un pacchetto di 420 ore per alunni con bisogni educativi speciali. Tra i progetti finanziati direttamente dal comune invece compaiono: premio di narrativa e poesia giovanile “Najeda del Vivo” (edizione 2025), Leggere per leggere (un percorso di potenziamento dell'invito alla lettura con varie attività tra cui anche gli incontri con gli autori dei libri), Per un Pugno di Libri (gioco didattico mutuato dalla nota trasmissione televisiva), Didattica della biblioteca e letture ad alta voce, che al loro interno prevedono Un libro amico e Conosciamo la Biblioteca, (si tratta di iniziative rivolte alle classi prime delle scuole primarie per avvicinare i bambini alla biblioteca e alla lettura". 

Poi nell'elenco ci sono gli incontri con l'Autore, il progetto Orientamento (rivolto alle terze e seconde classi delle scuole secondarie di primo grado). Ci sono anche il progetto Baule dei sogni, il consiglio comunale dei Giovani, in via di attuazione, il percorso di educazione alla Memoria e alla Cittadinanza, il pellegrinaggio ai campi di sterminio, La Didattica museale con la circolare delle scuole e la Giornata nazionale dell'albero, dedicata all'educazione ambientale.

“L'istituto organizza – ha dichiarato il dirigente scolastico Sandro Sodini - insieme all'amministrazione comunale, molti progetti che sono in continuità con gli anni. Il nostro obiettivo comune è quello di dare un'offerta formativa estremamente ricca che non è mai rivolta ai singoli ma alle intere classi. Gli obiettivi sono l'inclusione, il benessere e il successo formativo oltre a tutti gli altri progetti che l'autonomia scolastica mette in campo. Cosa non da poco tutto questo viene fatto a costo zero per le famiglie”.

“Noi, come ho più volte detto crediamo –  ha dichiarato l'assessore alla scuola Nicola Sgueo - nella scuola e ben volentieri affidiamo risorse al nostro istituto comprensivo, che grazie all'attento e acuto lavoro del dirigente Sodini e del corpo insegnante ci ha portato a poter vantare un sistema scolastico locale di alto profilo ed eccellente. Quindi sono soldi spesi bene perché chi li usa lo fa con intelligenza e perché investire nell'educazione è sempre un buon metodo. Forse i frutti di questo investimento, se si vuole fare una metafora economica, non tornano in tempi brevi, ma torneranno sul territorio in modo significativo. Noi dobbiamo aiutare la scuola a erogare servizi di qualità e siamo convinti che con questo personale scolastico il risultato arrivino. Tutto il lavoro che Sodini riesce ad imbastire con questi fondi è sicuramente un'opportunità per i nostri ragazzi che un domani quando passeranno a scuole di ordine e grado superiore sicuramente si faranno onore anche grazie alle competenze acquisite nell'istituto comprensivo Leonardo da Vinci”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Membro dell'Unione sportiva della frazione e del club cinghialai, era tra i più attivi animatori delle iniziative paesane. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Attualità