Cultura giovedì 30 ottobre 2025 ore 18:18
Il Comune ricorda Norma Crosetto e le Foibe

Il solenne ricordo per Norma Crosetto, vittima della strage delle foibe. Mini: “Luminoso esempio di coraggio e di amore per la patria"
CASTELFRANCO DI SOTTO — Sotto una pioggia battente, l'amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto ha ricordato con una cerimonia al monumento ai caduti di piazza Garibaldi la figura di Norma Crossetto, onorando la commemorazione “Una rosa per Norma”.
Hanno partecipato alla cerimonia esponenti dell'associazione nazionale Carabinieri, l'associazione nazionale Bersaglieri, vari esponenti dell'amministrazione comunale, il sindaco Fabio Mini, l'assessore Nicola Sgueo, l'assessore Pino Calò e alcuni consiglieri comunali di maggioranza.
“Oggi – ha detto il sindaco Fabio Mini - rendiamo omaggio alla memoria di Norma Cossetto, giovane seviziata, stuprata e infoibata dai partigiani comunisti del maresciallo Tito, la notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943 in Istria. La sua colpa fu solo di essere italiana e non avere voluto rinnegare l'amore per la nostra nazione. Per il suo Luminoso esempio di coraggio e di 'amor patrio' fu insignita dal presidente della repubblica Carlo Azelio Ciampi della medaglia d'oro al Merito Civile e, nonostante alcune residuali sacche di giustificazionisti ideologizzati, noi continuiamo a ricordare. E sempre più città e istituzioni lo fanno. Norma oggi è una martire, - conclude Mini - parola che viene dal greco e che significa “testimone”. Lei ha testimoniato con la sua vita quello che era successo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI













