Attualità mercoledì 16 aprile 2025 ore 15:19
Fotovoltaico, "Mancano regolamentazioni e tutele"

Il focus su regolamentazione e rispetto ecologico degli impianti e delle opere pubbliche. Mini, "Servono regole e procedimenti, anche per i cittadini"
CASTELFRANCO DI SOTTO — A Castelfranco di Sotto sono in fase di realizzazione sette impianti fotovoltaici che, una volta completati, copriranno circa 20 ettari di territorio agricolo e produrranno fino a 18,5 megawatt nel periodo estivo.
Uno degli impianti ha già ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie, mentre altri sono in corso di valutazione, con progetti distribuiti in diverse zone, tra cui via Aiale, via dei Tavi, via Piédimonte e via Usciana.
Il sindaco Fabio Mini ha denunciato la mancanza di strumenti normativi per regolare la diffusione di questi impianti, che secondo la legge nazionale e regionale vigente non possono essere bloccati, essendo equiparati a opere edilizie ordinarie; andando a porre un quesito sulla questione ecologica e di gestione delle opere pubbliche.
Queste le parole del sindaco di Castelfranco di Sotto: "Noi stiamo subendo questo assetto legislativo che non ci permette di fare niente, se non di vigilare che gli impianti vengano realizzati rispettando le prescrizioni di legge. Credo che sia urgente aprire un confronto politico con la Regione per chiedere la modifica della legge che governa gli insediamenti fotovoltaici. Non è possibile avere una situazione di deregolamentazione così marcata per cui non sia prevista la possibilità di opporsi alla realizzazione di questi impianti nella tutela del territorio e dei cittadini”.
“Il paradosso – continua Mini - è che questi impianti vengono realizzati in prossimità degli insediamenti industriali. Però se noi nella stessa zona vogliamo rilasciare un permesso a costruire a un cittadino per realizzare magari un capannone e insediare una nuova attività, spesso non possiamo farlo, perché la Regione ci ha bloccati lo sviluppo urbanistico con la scusa di una “difesa ecologica” del territorio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI