Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO18°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità martedì 26 luglio 2022 ore 15:00

Decoro grazie ai Progetti utili alla collettività

Uno dei volontari a lavoro

L'amministrazione ha avviato un primo percorso per 3 percettori del Reddito di cittadinanza per contribuire alla manutenzione degli spazi pubblici



CASTELFRANCO DI SOTTO — Anche a Castelfranco di Sotto, grazie alla collaborazione tra amministrazione, Società della salute e Centro per l'impiego, verranno attivati i Progetti utili alla collettività. Questi ultimi, in breve, sono progetti finalizzati all'inclusione e all'integrazione per i percettori del Reddito di cittadinanza, in una sorta di restituzione alla collettività del sostegno economico.

Le attività riguardano la sorveglianza, la pulizia e la cura delle aree verdi, ma anche semplici lavoretti di manutenzione di immobili e arredi urbani, come ad esempio la verniciatura di una panchina.

Per il momento, sono 3 le persone attivate dall'amministrazione grazie all’elaborazione di un progetto nell'ambito della tutela dei beni comuni finalizzato a supportare il personale comunale nelle piccole manutenzioni, nella cura e sorveglianza di spazi e servizi pubblici. L’obiettivo del progetto è di migliorare il decoro urbano.

Attraverso un avviso pubblico rivolto alle organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale operanti sul territorio è stata individuata l’Arci Castelfranco, che collaborerà con il Comune nella gestione dei Puc con volontari tutor che affiancheranno i percettori del Reddito di cittadinanza coordinando lo svolgimento delle attività. Ciascun beneficiario del reddito di cittadinanza deve svolgere almeno 8 ore settimanali di attività, fino a un massimo di 16 ore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Cronaca