Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:03 METEO:SAN MINIATO16°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più

Attualità mercoledì 17 settembre 2025 ore 09:03

Rimane al suo posto l'Antenna di via Romana

Il Tar respinge la richiesta avanzata da Altopascio nel ricorso contro l'aggiornamento del regolamento della telefonia mobile nel capoluogo del Cuoio



CASTELFRANCO DI SOTTO — Il comune di Castelfranco di Sotto si è aggiudicato il primo round "legale" per quanto riguarda il traliccio per la telefonia mobile, ubicato alla Galeotta, in via Romana Lucchese, contro il Comune di Altopascio.

Il tribunale amministrativo della Toscana, con un'ordinanza ha respinto la richiesta di sospensiva cautelare che era stata presentata dal comune di Altopascio, al momento dell'incardinamento del ricorso contro l'aggiornamento del piano della telefonia mobile varato lo scorso inverno da Castelfranco di Sotto.

Proprio in quell'aggiornamento era stata inserita la posizione con cui si crearono frizioni con il comune di Altopascio, ovvero la possibilità per le compagnie telefoniche di installare un traliccio per i ripetitori, in quello spicchio di terra di proprietà del comune di Castelfranco di Sotto, ma che si affaccia al confine con la zona a vocazione produttiva e commerciale di Altopascio.

Il dibattito in aula tra le parti è stato acceso e gli avvocati sono entrati nel fumus della questione, tanto che alla fine i giudici del tribunale amministrativo hanno serenamente detto che non sussistono gli estremi per concedere una sospensiva richiesta dal ricorrente. Il tribunale infatti non ha ravvisato il pericolo di danno paventato dal comune di Altopascio, né tanto meno ha rintracciato i caratteri di gravità e irreparabilità nell'installazione del traliccio realizzato dalla Inwit, società che ora diventa cointeressata nel processo amministrativo a tutela del proprio legittimo diritto contro il comune di Altopascio. 

L'antenna quindi, su cui non sono montati ancora impianti di ripetizione, per il momento rimane al suo posto e soprattutto rimane pienamente vigente il regolamento della telefonia mobile aggiornato a Febbraio 2025 dal comune di Castelfranco di Sotto con una procedura semplificata. 

Il rigetto della sospensiva inoltre scongiura il pericolo di una vacatio del regolamento della telefonia che sarebbe potuto scattare da un diverso parere del tribunale. Ora si dovrà attendere la decisione definitiva dei giudici amministrativi fiorentini, in primo grado di giudizio, per entrare pienamente nel merito del ricorso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Percorsi gratuiti per le scuole sul tema delle risorse idriche. Laboratori e visite guidate nei luoghi dove l'acqua è tutt'uno con l'ambiente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cultura

Cultura