Cronaca venerdì 01 agosto 2025 ore 08:46
Addio a Giovanni Panattoni, anima di Orentano

Ex dirigente dell'Inail e fondatore del gruppo scout della frazione, aveva 82 anni. Il cordoglio di Gabriele Toti: "Lascia un grandissimo vuoto"
CASTELFRANCO DI SOTTO — Orentano piange la scomparsa di una delle sue figure di riferimento del mondo associativo. E' scomparso a 82 anni Giovanni Panattoni, ex dirigente dell'Inail e fondatore del gruppo scout della frazione insieme alla moglie Clara, scomparsa un anno fa.
Commosso il ricordo dell'ex sindaco Gabriele Toti: "Giovanni Panattoni ci ha lasciato. Ha terminato il suo viaggio terreno ed è volato in cielo lasciando un grandissimo vuoto e dolore alle tante persone che gli vogliono bene. Dopo un anno dalla scomparsa della sua Clara si ritrovano in cielo. E il segno della sua presenza è stato molto forte nella comunità di Orentano e negli scout Agesci della nostra provincia. Ha speso una vita con gli altri e per gli altri nella realtà associativa locale. Collaboratore dell'Ente Carnevale dei bambini, ne è stato per diversi anni presidente. Ricordo il periodo del dolcione dedicato alle Ferrari, la vicinanza con Maranello oppure le iniziative legate alla solidarietà, con la costruzione di un pozzo in un villaggio molto povero dell'Africa. Il sostegno forte alle popolazioni colpite dal terremoto in Molise nella zona di San Giuliano di Puglia comprando del materiale didattico da usare per gli alunni della scuola di Santa Croce di Magliano nelle loro attività. Andammo insieme in delegazione a consegnarlo e portare un aiuto concreto. E poi - prosegue Toti- l'impegno che lo ha riguardato in pieno: la costituzione del gruppo scout Orentano 1. Le prima riunioni per spiegare, far conoscere il movimento, coinvolgere con la sua straordinaria capacità le persone. Un percorso continuo di attenzione. Ecco, spesso viene detto di fare qualcosa per i giovani. Lui non si èlimitato a dirlo: lo ha fatto in concreto, cosa assai più complicata. E i tanti ragazzi e ragazze che sono "cresciuti" con Giovanni e Clara con i valori propri dello scoutismo. Le sere a casa loro per preparare l'attività e poi i campi, le uscite, l'attività ed il servizio nelle mense della Caritas. Avevano scelto di utilizzare la loro proprietà di 17 ettari nella zona del Macchione per fare una area per gli scout: non so quanti altri lo avrebbero fatto. Negli ultimi anni è stato volontario alla Croce Bianca. 'Lasciate il mondo un po' meglio di come lo avete trovato' è una frase del fondatore degli scout Sir Baden-Powell. Giovanni l'ha applicata alla lettera".
Parole di cordoglio sono state espresse anche da Agesci Toscana, che sulla propria pagina Facebook ha ricordato Panattoni come "figura fondamentale per il movimento scout della provincia di Pisa e di tutta la Toscana".
"Da sempre impegnato attivamente su vari fronti nel suo territorio -sottolinea Agesci- ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di molti scout e guide ai quali ha voluto donare, sempre insieme a Clara, il campo scout "Il Macchione", luogo di crescita e condivisione di esperienze per i gruppi scout toscani e di tutta Italia.Il riconoscimento del valore educativo e del servizio svolto da Giovanni e Clara è culminato con la consegna della "Zecca d'argento" nel 2023, un piccolo segno del loro grande impegno.Tutti gli scout della Toscana ti salutano e ti abbracciano nel tuo viaggio verso il Cielo".
Oggi alle 16 l'ultimo saluto nella chiesa di Orentano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI