Cultura lunedì 22 settembre 2025 ore 17:11
Autismo, giornata di didattica e comprensione

All'Orto di San Matteo una giornata dedicata allo spettro autistico: se ne parla con le associazioni e con chi, ogni giorno, lavora con i ragazzi
CASTELFRANCO DI SOTTO — Sensibilizzazione alle neurodivergenze nel Comune di Castelfranco di Sotto: "Autismo e continuità educativa: dalla scuola all'età adulta".
Nelle classificazioni internazionali l'autismo è attualmente considerato come disturbo. Tuttavia, alcuni ricercatori, in special modo quelli che ne sono anche portatori, hanno recentemente definito l'autismo un funzionamento euro-cognitivo, parte della neurodiversità umana, con i relativi punti di forza, differenze e vulnerabilità in base al contesto ambientale. L'iniziativa ha lo scopo di parlare alla cittadinanza ed educare al rispetto ed alla comprensione dell'altro.
A seguire l'organizzazione del convegno in programma per venerdì 26 Settembre alle 21 all'Orto di San Matteo è stata l'assessore al sociale Filomena De Donato. Un evento che nasce da varie considerazioni cliniche e di livello scientifico con una serie di relatori considerati esperti del settore.
Alla serata infatti interverranno oltre al sindaco Fabio Mini e all'assessore De Donato, Marino Lupi presidente di autismo Toscana, Sandra Biasci, presidente di Autismo Livorno Aps, Martina Fondi Psicologo UFSD Autismo Adulti, Ausl Toscana centro. A Moderare sarà il direttore della Società della salute dell'empolese Valdarno-Valdelsa Franco Doni.
Un tema, quello del disturbo dello spettro autistico, su cui il mondo si sta interrogando da tempo in modo sempre più approfondito, andando oltre gli aspetti clinici e sviluppando anche un approccio socioantropologico al fenomeno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI