Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:35 METEO:SAN MINIATO11°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tragedia in Congo: crolla il ponte di una miniera di cobalto e travolge i lavoratori
Tragedia in Congo: crolla il ponte di una miniera di cobalto e travolge i lavoratori

Attualità domenica 08 settembre 2024 ore 19:38

Anche Fucecchio al Toscana Pride

A rappresentare il Comune il consigliere Gianmarco Geloso: "I giovani si interessano e scendono in piazza per manifestare per ciò in cui credono"



FUCECCHIO — Un fiume arcobaleno. C'era anche Fucecchio al Toscana Pride che ieri ha visto oltre 20mila persone sfilare a Lucca.

A rappresentare il comune di Fucecchio, tra quelli che hanno patrocinato la manifestazione, è stato Gianmarco Geloso, consigliere comunale con delega alle politiche giovanili, che ha partecipato indossando la fascia tricolore.

Nel corteo tantissime le realtà associative, assieme ai comitati toscani di Arcigay, Agedo e famiglie arcobaleno, anche Anpi e Cgil.

“Stiamo attraversando un momento di forte disinteresse e allontanamento dalla politica soprattutto dei più giovani, dobbiamo interrogarci sul motivo per cui questo accade - ha dichiarato Geloso-. Forse perché la classe politica spesso è miope. Ieri a Lucca c’erano oltre 20mila persone, moltissime delle quali non superavano i 30 anni. Questo è un chiaro e forte messaggio: i giovani sanno cos’è la politica, si interessano e scendo in piazza per manifestare per ciò in cui credono. Hanno dei valori, dei sogni, degli ideali, basta soltanto saperli osservare con la giusta attenzione”.

La sindaca Emma Donnini è intervenuta ribadendo che il Comune di Fucecchio ha voluto patrocinare e partecipare al Toscana Pride per difendere e promuovere i diritti costituzionali, a difesa della comunità LGBTQIA+, delle Famiglie Arcobaleno, delle loro figlie e dei loro figli. “La lotta alle discriminazioni e agli atteggiamenti violenti - ha detto la sindaca Donnini - si fa attraverso una corretta educazione all'affettività dei ragazzi e delle ragazze, delle bambine e dei bambini, insegnando loro a valorizzare le unicità e a prevenire e contrastare ogni tipo di stereotipo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Partito Democratico di San Miniato ha commentato il post apparso sulla pagina Facebook del partito: “Accusa di aver tenuto nascoste le decisioni”.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca