Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Spettacoli martedì 10 febbraio 2015 ore 13:20

"A Casa di Anna Frank" in scena al Museo Civico

Una kermesse ideata e diretta da Firenza Guidi e realizzata con la compagnia permanente del Frantoio. Spettacoli per scuole e cittadini dal 13 al 23



FUCECCHIO — "È possibile che il mondo non capisca che io, ebrea o non ebrea, sono solo una semplice ragazzina con tanta voglia di divertirsi?" Chi avrebbe mai immaginato che le semplici parole di una tredicenne avrebbero scandagliato l’immaginario filmico e letterario per decadi a venire? 

Il diario di Anna Frank, oramai diventato un classico della letteratura, è prima di tutto la testimonianza di un passaggio tra infanzia e adolescenza, tra l’innocenza dell’universo del bambino, in cui il male non esiste e il mondo dilaniato dell’adulto.

Sospendendo per un attimo il suo passato rinascimentale, la sezione del Museo di Fucecchio nel centro storico diventerà per due settimane la casa di Anna Frank. Ma non solo. Il pubblico che parteciperà all’esperienza dello spettacolo farà un vero e proprio viaggio che permetterà di entrare, attraverso una porta di servizio nel seminterrato, nella città di Amsterdam per poi salire su attraverso scale strette agli alloggi e la soffitta dove Anna Frank, la sua famiglia e i Van Pels rimasero nascosti per più di due anni.

La visione della performance è di creare per gli spettatori un “mondo” il più vicino possibile a quello che hanno vissuto i ragazzi nelle loro esperienze di studio e di viaggio. Il gioco è un gioco di pittura, invece che con i pennelli, con l’elemento umano. Saranno infatti proprio i ragazzi i protagonisti degli spettacoli mattutini. Saranno loro a creare un arazzo di corrispondenze e sensazioni, di colori e suoni, di profumi e passi ascoltati a cuore in gola, come se, spingendo silenziosamente la cigolante passaggio-libreria al primo piano, questa diventasse una vera e propria macchina del tempo catapultando lo spettatore dal grido indaffarato della vita e città sottostante al silenzio senza tempo e l’incognita dell’attico segreto.

Dove: Museo civico di Fucecchio - Sezione Mostre Temporanee, Piazza Vittorio Veneto, 27. Quando: Spettacoli mattutini per le scuole dal 13 al 23 Febbraio, spettacoli per la cittadinanza nei giorni 14-15 e 21-22 Febbraio ore 18.00 e 21.00

Il dosto del biglietto: € 10 (ridotto € 8) e la prenotazione è obbligatoria.  Info e prenotazioni: ELAN Frantoio: info@elanfrantoio.org / T. 333 289 4281 / www.elanfrantoio.org


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio