Cronaca giovedì 09 gennaio 2014 ore 15:58
Il consiglio "boccia" lo statuto. Vivaldi: "Dietrofront del gruppo misto"

Fumata nera anche nel consiglio comunale di Montopoli per l'atto costitutivo dell'Unione
MONTOPOLI — Dopo la bocciatura di San Miniato e Santa Croce, adesso è stata la volta del consiglio comunale di Montopoli che, con 7 voti contrari e 9 favorevoli (con un assente per la maggioranza, comunque ininfluente) non ha raggiunto i 2/3 necessari all'approvazione.
"Da quando c'è un nuovo gruppo in consiglio all'opposizione, non abbiamo i 2/3 della maggioranza - spiega il sindaco, Alessandra Vivaldi -. Per noi era un percorso obbligato questo, anche se contiamo di chiudere la partita entro fine mese".
Secondo il sindaco, la maggioranza è compatta sul voto favorevole all'Unione, mentre si è detta sorpresa della bocciatura da parte del gruppo misto. "Il gruppo misto a luglio 2012 approvò il documento politico sull'Unione discusso e adottato da tutti e quattro i Comuni - spiega la Vivaldi -. Poi ieri sera in consiglio, a sorpresa, hanno votato contro e il motivo è stato che vogliono indire un referendum. Rispetto agli altri Comuni, la stranezza di Montopoli è proprio questa".
Ad un certo punto del consiglio, infatti, si è addirittura parlato di fusione. "L’Unione è un sistema nuovo
fatto con altri per gestire gli stessi servizi - spiega la Vivaldi -. La fusione è un’altra cosa. Anche
se raccolgono le firme necessarie, un referendum non ha senso". Entro fine mese si terrà il prossimo consiglio comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI