Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:SAN MINIATO23°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca, i passeggeri fuggono lanciandosi dalle ali del velivolo
Incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca, i passeggeri fuggono lanciandosi dalle ali del velivolo

Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 16:27

Via alle domande per il Pacchetto Scuola

Un contributo economico destinato agli studenti in condizioni socio economiche più difficili e finalizzato a sostenere le spese più necessarie



CASTELFRANCO DI SOTTO — E’ possibile presentare la domanda per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale, “Pacchetto Scuola”, sostenuto dalla Regione Toscana per l’anno scolastico 2015/2016.

Si tratta di un contributo economico destinato a studenti in condizioni socio economiche più difficili e finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici). 

Possono presentare la domanda di contributo gli studenti iscritti alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, residenti nel Comune di Castelfranco di Sotto, che appartengono a nuclei familiari con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore o pari a 15mila euro e che hanno un’età non superiore ai 20 anni. 

La domanda deve essere compilata secondo il modello disponibile sul sito del Comune e presso l’Urp e presentata entro venerdì 20 novembre.

La domanda deve essere corredata dall'Attestazione ISEE, che può essere compilata presso un CAAF, e da un documento d’identità. Verrà stilata una graduatoria delle domande presentate in base al valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (valore ISEE) ed i contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse a disposizione dell’Ente.

L’importo del “Pacchetto Scuola” è diversificato sulla base dell’ordine, del grado della scuola e dell’anno di corso. Al fine di consentire l’erogazione dell’incentivo ad un numero maggiore di beneficiari, sono stabiliti importi differenziati per valore ISEE.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
La capogruppo d'opposizione Mariangela Bucci replica al Sindaco Giannoni: "Parole chiare e prese di posizione; non basta partecipare alle riunioni"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Politica