Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO10°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Politica lunedì 23 ottobre 2023 ore 08:30

Frasi shock del caporeparto, condanna di Sinistra Italiana

L'episodio avvenuto in fabbrica è stato denunciato dai sindacati: "Ci aspettiamo una presa di distanze". Interviene la senatrice Zambito



SANTA MARIA A MONTE — Il caso della maglietta razzista che sarebbe stata indossata da un caporeparto alle Officine Ristori, con tanto di frasi fasciste, come riportato da Il Tirreno, è sfociato nella polemica politica.

Dopo le accuse dei sindacati, infatti, a esprimersi sul fatto è stata anche Sinistra Italiana. "Si tratta di avvenimenti molto preoccupanti, tanto più che sono anche stati confermati dall’esecutore - hanno scritto - il caporeparto ha avuto l’ardire di sostenere la sua appartenenza al fascismo arrivando, pare, a indossare anche un maglietta che ne indicava l’appartenenza, per intimidire il rappresentante sindacale della fabbrica".

"Al di là dell’aver indossato una maglietta dai simboli nostalgici, di per sé deplorevole, il fatto grave è che sia avvenuto all’interno di un luogo di lavoro e che ci si fregi dell’appartenenza a un’ideologia dichiarata fuori legge dalla Costituzione - hanno aggiunto - ci attendiamo dalla proprietà una presa di distanza da questi atteggiamenti".

Il circolo Valdera e Valdicecina di Sinistra Italiana, inoltre, ha ricordato anche le figure di Bruno Buozzi e di Alvaro Fantozzi, quest'ultimo sindacalista e antifascista nato a Pontedera e ucciso a Casteldelbosco. "Siamo certi che nessuno vorrà prendere alla leggera l’accaduto - hanno concluso - le parole e gli atti fascisti vanno stigmatizzati senza remore e reticenze".

Sul tema, è intervenuta anche la senatrice del Partito Democratico, Ylenia Zambito. "Ciò che è accaduto non può essere tollerato - ha commentato - il razzismo e il fascismo sono due mali che hanno rappresentato una pagina terribile della storia italiana, fatta di violenza, repressione e guerra. Questo è quello che succede quando la politica non condanna con la giusta fermezza atti discriminatori e violenti ispirati al fascismo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sinonimo di qualità, garanzia e maestranze coltivate nel tempo. Le parole di Massimo Boldirni, "Più di una tecnica: cultura, identità ed espressione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Cultura