Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:10 METEO:SAN MINIATO14°25°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Da Mihajlovic a Motta e Italiano: così ha vinto il gruppo Bologna
Da Mihajlovic a Motta e Italiano: così ha vinto il gruppo Bologna

Politica venerdì 13 gennaio 2023 ore 09:15

Comunali, Sinistra Italia lancia la corsa

Santa Maria a Monte dall'alto

In vista della tornata elettorale che concluderà i 10 anni di Parrella, il circolo di Valdera e Valdicecina chiama a raccolta le forze di sinistra



SANTA MARIA A MONTE — Prove generali in vista del 2024, quando andranno al voto quasi tutti i Comuni della Valdera. A Santa Maria a Monte, come del resto in altri 20 Comuni della Toscana, compresi capoluoghi come Pisa, Massa e Siena, le elezioni si svolgeranno infatti quest'anno, nella finestra che va presumibilmente dal 15 Aprile al 15 Giugno.

Manca poco, dunque, e mentre è sicuro che si concluderà l'esperienza della sindaca Ilaria Parrella, giunta al suo secondo mandato, dalla parte opposta si cominciano a prendere le misure. A far partire le danze è il neocostituito circolo di Sinistra Italiana Valdera Valdicecina.

"Abbiamo incontrato un nutrito gruppo di compagni e simpatizzanti per valutare assieme quali prospettive si profilano per la prossima tornata amministrativa - ha detto il coordinatore di Sinistra Italia, Gianni Ferdani - ci sono buone prospettive per rilanciare l’azione politica della sinistra anche in questo territorio; l’incontro svolto ha indicato che possono esserci diverse opzioni da valutare: tutto dipenderà da come le forze politiche del territorio sapranno mettersi a disposizione di un progetto ampio per un nuovo e diverso governo del Comune".

"La sinistra di Santa Maria a Monte è una realtà viva e ha la volontà di riaffermare le ragioni del buon governo del territorio, ribadendo la necessità di guardare a una politica che metta al centro i bisogni dei cittadini, della salvaguardia dell’ambiente e della salute collettiva - ha concluso - ci sono tante idee pronte a essere messe a disposizione per tradurle in concrete azioni amministrative".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Uccise la fidanzata Elisa Amato nel 2018 per poi togliersi la vita; la famiglia del giovane ha creato un'associazione contro la violenza di genere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Palio

Cultura