Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:05 METEO:SAN MINIATO16°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità domenica 15 maggio 2022 ore 14:53

Dalla Toscana a Mauthausen per non dimenticare

Dieci comuni pisani alla cerimonia per i 77 anni dalla liberazione del campo di concentramento. Mori: "Qui perché la Memoria sia impegno quotidiano"



PONTEDERA — Una delegazione dei Comuni della provincia di Pisa ha partecipato alla cerimonia internazionale, che si è svolta questa mattina, per i 77 anni dalla liberazione del campo di concentramento e sterminio di Mauthausen.

Presenti amministratori e consiglieri di 10 comuni della provincia: Pontedera, Ponsacco, Capannoli, Calcinaia, Casciana Terme-Lari, San Miniato, Santa Croce, Palaia, Calci e San Giuliano Terme, insieme alle sezioni pisane dell'Associazione nazionale ex deportati (Aned) e dell'Anpi.

L'assessore Francesco Mori è intervenuto in rappresentanza dell'amministrazione comunale di Pontedera. "Siamo qui perché vogliamo che la Memoria non si trasformi in un rituale ma sia impegno quotidiano - ha detto Mori - Nei luoghi dove l'umanità ha toccato il fondo, quando l'educazione all'odio verso il prossimo ha spinto i popoli dell'Europa nel buio dell'abisso, dobbiamo ricordare, in composto e reverenziale rispetto, il sacrificio di milioni di esseri umani. Qui, a Mauthausen, dove il tempo della Storia si è fermato per sempre. Perché l'Europa non dimentichi che sulla pietas degli antichi si fondano le radici della sua storia e identità. Perché i bambini e i giovani possano crescere in una Europa di fraternità e solidarietà autentica. Una Europa dove ogni uomo e ogni donna sappiano riconoscere nell'altro che incontrano, un altro uomo e un'altra donna, non più uno straniero o un nemico. Uniti sotto lo stesso cielo. Contro tutti i fascismi e i totalitarismi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Fabbri dell’Anima, guidati dal maestro di forgiatura Massimiliano Benvenuti, realizzeranno dal vivo l'opera dedicata ad un grande della Resistenza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Cultura