Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:17 METEO:SAN MINIATO10°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 14:10

Chiusura poste, sindaci e amministratori in piazza

Manifestazione davanti alla sede regionale dell'azienda. Dalla Valdera sono partiti, tra gli altri, Macelloni, Taglioli e Franconi



FIRENZE — Prosegue la mobilitazione dei sindaci e degli amministratori toscani e di quelli della Valdera (oggi c'erano, tra gli altri, l'assessore Matteo Franconi e i sindaci Renzo Macelloni e Juri Taglioli) contro il piano di riorganizzazione degli uffici postali che prevede un drastico ridimensionamento degli sportelli aperti al pubblico. "Vogliamo contrastare ancora una volta la decisione dell'azienda di privare i nostri territori di un servizio fondamentale per le comunità” spiegano i primi cittadini che hanno messo sotto assedio la sede delle Poste di via Pellicceria indossando le fasce tricolori.

Presenti il vicepresidente vicario e sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, il presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani e decine di sindaci arrivati da tutte le province, guidati dai colleghi dell'Unione comunale del Chianti fiorentino e dei Comuni di San Casciano Massimiliano Pescini e di Greve Paolo Sottani che, per primi, hanno lanciato l’iniziativa.

Hanno aderito alla protesta anche Confartigianato, Anap e le organizzazioni sindacali.

"Partecipiamo con convinzione e determinazione alla protesta per sette buone ragioni - ha spiegato la Cgil - Tagliando i servizi e gli uffici, si tagliano posti di lavoro e si riduce l'occupazione; alla vigilia della vendita delle azioni del gruppo sul mercato, non vogliamo che le Poste diventino solo una cassa, dimenticando ogni ragione e responsabilità sociale; le condizioni e le pressioni sui lavoratori e le lavoratrici sono peggiorate e aumentate; l'uso sproporzionato di provvedimenti disciplinari; l'abuso dei distacchi che provoca disagi aggiuntivi per i lavoratori ed è la spia di una organizzazione del lavoro che non funziona; un parco mezzo aziendale che ormai viaggia tra il ridicolo ed il drammatico; l'azzeramento delle relazioni sindacali".

Gli uffici interessati dai tagli sono 59, solo 6 in meno rispetto alla prima versione del piano. Di questi, quattro si trovano in provincia di Arezzo (Campogialli, Pieve a Presciano, Meleto e Mercatale), 6 in quella di Firenze (Pomino, Marcialla, Romola, San Donato in Poggio, San Martino alla Palma e Castelnuovo d’Elsa), 10 a Grosseto (Pereta, Santa Caterina, Selva, Montorgiali, Ravi, Torniella, Borgo Carige, Buriano, Monticello dell’Amiata e Talamone), 8 a Lucca (Mologno, Castelvecchio Pascoli, San Ginese, Lappato, Vorno, San Colombano, Valpromaro e Tereglio), 6 a Massa Carrara (Montedivalli, Vinca, Caprigliola, Serricciolo, Filetto e Canevara), 10 a Pisa (Corazzano, Ghizzano di Peccioli, Legoli, Luciana, Marti, Soiana, Treggiaia, Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e Castelmaggiore), 8 a Pistoia (Calamecca, Cireglio, Grazie, Pracchia, San Mommè, Villa Baggio, Montemagno di Quarrata e Tobbiana), 1 a Prato (Bacchereto) e 6 a Siena (Monticchiello, Pievescola, San Gusmè, Gracciano, Montisi e Serre di Rapolano).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il 28enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Empoli con traumi da spostamento d’aria. L’incidente sarebbe avvenuto in un’officina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Spettacoli

Attualità

Attualità