Attualità martedì 07 luglio 2015 ore 17:10
Un tavolo sulla conceria con Enti locali e Regione

Vertice del Consorzio di Ponte a Egola con l'on. Bonifazi e i neo eletti Pd in consiglio regionale Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni
SAN MINIATO — Un tavolo per la conceria, partecipato dagli enti locali e dalla Regione che sia un ponte operativo con il governo centrale.
Questa la proposta uscita dall’incontro nella sede del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola guidato da Michele Matteoli. L'iniziativa ha visto la partecipazione dell'onorevole Francesco Bonifazi, tesoriere nazionale del Pd, del sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e dei neo eletti in consiglio regionale Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni.
Era stato l'onorevole Bonifazi, che nelle settimane scorse aveva visitato il depuratore di Ponte a Egola e alcune concerie della zona, a manifestare la volontà di approfondire la conoscenza del territorio e del comparto, proponendo un vertice appena fosse stata eletta la nuova compagine regionale.
Di qui l'incontro nel quale sono state analizzate prospettive e problematiche di un settore che è un caposaldo dell'export provinciale e regionale. E' stato lo stesso Bonifazi ad auspicare l'organizzazione del prossimo incontro - prima riunione del tavolo della conceria - a Roma con la presenza dei rappresentanti del Governo.
Il presidente Michele Matteoli sottolinea l'importanza di questa collaborazione che "sicuramente - dice - potrà essere un contributo importante per affrontare le tante sfide che abbiamo davanti: tra tutte quella di intercettare la ripresa, ma anche quella di mettere in condizione il Comprensorio del Cuoio di mantenersi all'avanguardia nella tecnologia e nella sostenibilità ambientale".
La realizzazione del Tubone, riorganizzazione della depurazione industriale e civile, sarà un passaggio strategico.
All'incontro era presente una rappresentanza degli imprenditori associati al Consorzio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI