Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 16:31
Un cimitero per gli animali di affezione

Il sindaco Parrella: "Con l'adozione della nuova variante al regolamento urbanistico, abbiamo individuato un'apposita area nel territorio comunale"
SANTA MARIA A MONTE — Un cimitero per gli animali d'affezione: lo prevede la variante al regolamento urbanistico approvata nel corso dell'ultimo consiglio comunale.
"Nel corso degli ultimi anni, nel nostro Paese - sottolinea il sindaco Ilaria Parrella - si è vista crescere attenzione e sensibilità verso gli animali cosiddetti da compagnia o d’affezione; le campagne di sensibilizzazione a non abbandonarli, ma soprattutto l'importanza che assume un animale da compagnia nella società attuale con nuclei spesso costituiti da una sola persona, magari anziana, o in presenza di bambini; si è così sviluppata sempre di più l'importanza della relazione affettiva che si instaura con il proprio animale".
In questo senso ha legiferato anche la Regione Toscana che a gennaio di quest’anno ha emanato la legge n. 9 con la quale disciplina la realizzazione di cimiteri per animali d’affezione, per assicurare e favorire la continuità del rapporto affettivo anche dopo la loro morte, in strutture idonee ad accoglierli.
"Nella legge - riprende Ilaria Parrella - è demandato agli Enti Locali il compito d’individuare le aree idonee ad accogliere questo tipo di strutture, la loro regolamentazione per l’erogazione dei servizi e l’autorizzazione alla realizzazione.Con l'adozione della nuova variante al regolamento urbanistico abbiamo voluto iniziare questo percorso prevedendo un'area dove si possa realizzare un cimitero di questo tipo all’interno del territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI