Attualità venerdì 23 ottobre 2015 ore 09:00
Torna il teatro dedicato alle famiglie

Un progetto pensato da Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro. Venerdì 23 ottobre in scena Il tenace soldatino
SANTA CROCE SULL'ARNO — Al Teatro Verdi torna la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io! giunta alla sesta edizione, che ha vissuto cinque stagioni di grandi successi grazie al fantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’originale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un biglietto da 5 euro possono portare a teatro i propri familiari, i quali muniti di fantassegno entrano gratis e assistono allo spettacolo.
Stasera pago io! debutta venerdì 23 ottobre alle 21 con Il tenace soldatino di stagno nell’allestimento della compagnia Fontemaggiore, dalla fiaba di Hans Christian Andersen di Marina Allegri con Lorenzo Frondini, Fausto Marchini e Nicol Martini.
notte. Una notte speciale. Nel suo laboratorio il Babbo più famoso di tutti i babbi sta iniziando il suo viaggio intorno al mondo per consegnare i doni. È un viaggio che lui e i suoi assistenti preparano molto accuratamente. Tutto deve essere pronto e a posto, ma quest'anno tre giocattoli, per una strana sorte, vengono lasciati a casa: un soldatino perché mancava lo stagno per fargli una gamba, una ballerina troppo perfetta consegnata in ritardo, un troll invidioso caduto dal sacco.
Anche loro avranno una
storia, una storia d'amore, di invidia e di tenacia, una storia tra
giocattoli che finirà in una vampata, discreta e silenziosa, lasciando solo un
piccolo cuore di stagno bruciacchiato nel camino a testimonianza della tenacia
di un piccolo soldatino.
Quella tenacia propria dei bambini, anche se non ne riconoscono il
nome: quella forza del cuore e della mente che li fa cadere e rialzarsi mille
volte al giorno, che li fa provare e riprovare anche se "non si
può!", che fa mettere loro in fila i suoni per riuscire a parlare.
Stasera pago io! propone altri tre spettacoli: venerdì 30 ottobre Tre porcellini, venerdì 6 novembre Hansel&Gretel e infine venerdì 13 novembre Jack e il fagiolo magico.
Il progetto, pensato e strutturato da Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, mira a coinvolgere i bambini, le scuole e le famiglie, affinché il teatro sia vissuto non come un’occasione speciale, ma come una necessità, una buona abitudine per tutti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI