Cronaca martedì 01 aprile 2014 ore 22:00
Stella Maris, pc e oggetti per la didattica "regalati" dalla befana

Un pompiere per amico e i vigili del fuoco del comando provinciale di Pisa hanno consegnato il materiale acquistato con la lotteria di Cascina
PROVINCIA DI PISA — La sesta edizione ha segnato un
record: di oltre 10mila euro, l'incasso della lotteria è il più alto di
sempre, 2mila euro superiore allo scorso anno. Segno che la Befana dei
vigili del fuoco ha fatto centro, conquistando un pubblico sempre più
ampio.
E non solo di bambini. Con il ricavato della lotteria e della
festa ospitata a gennaio dal centro storico di Cascina, l'associazione
"Un pompiere per amico" ha acquistato materiale per l'associazione Stella
Maris. Computer ultra sensibili, attrezzature per la psicomotricità,
software e sussidi didattici specifici sono stati consegnati oggi dal
comandante Marco Frezza e dal presidente dell'associazione Enzo Gonnelli
ai ragazzi della struttura di Calambrone nel comando provinciale dei
vigili del fuoco di Pisa. Presente il sindaco di Cascina Antonelli e una
rappresentanza del distaccamento. Perché nella cifra che i vigili del
fuoco hanno donato, non c'è il proprio tempo libero: tutte le attività
vengono svolte da personale non in servizio, senza mettere in alcun modo
in difficoltà chi lavora nell'emergenza.
Oggi i ragazzi della Stella
Maris erano felici, pensando alle belle cose che potranno fare con i
loro nuovi oggetti. Ma i sorrisi più grandi erano quelli dei pompieri,
che quelle cose hanno potuto donarle, anche grazie all'appoggio di
istituzioni sensibili, come il Comune di Cascina e di persone pronte a
mettersi in gioco e buttarsi. Come la Befana "ufficiale", ma anche come
tutte le persone che hanno partecipato e, magari, hanno pure acquistato
un biglietto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI