Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:SAN MINIATO11°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Attualità venerdì 10 ottobre 2014 ore 15:37

Sicurezza, plauso alle forze dell'ordine

Il loro operato è stato apprezzato anche in consiglio comunale. Alla fine del mese un altro incontro con i cittadini sulla prevenzione nel territorio



FUCECCHIO — Dopo il recente incontro tra i cittadini di Massarella, l’amministrazione comunale (c’erano il sindaco Alessio Spinelli e l’assessore Alessio Sabatini) e le forze dell’ordine (presenti il Comandante dei Carabinieri della Compagnia di Empoli Giuseppe Pontillo, il maresciallo Pietro Pirina della Stazione di Fucecchio e il Comandante della Polizia Municipale Roberto Dini), l’argomento sicurezza è approdato anche in Consiglio Comunale.

Nella seduta di mercoledì scorso c’è stata una vivace discussione su un’importante materia che interessa tutte le forze politiche, e che anche nella scorsa legislatura è stato più volte discusso.

“Nonostante la diversità di vedute su molti punti – dice il sindaco Alessio Spinelli - è emerso un comune apprezzamento per l’operato dei carabinieri e della polizia municipale, guidati rispettivamente dal maresciallo Pirina e dal comandante Dini. L’attenzione posta sull’argomento sicurezza da parte del Comune di Fucecchio, grazie anche agli indirizzi del consiglio comunale, ha portato nel tempo al raggiungimento di vari obiettivi: dalla sottoscrizione del patto per la sicurezza (con l’impegno congiunto tra Forze dell’Ordine e Comuni per un migliore coordinamento e divisione dei compiti delle attività delle pattuglie), alla nascita dell’Unione dei Comuni con l’accentramento delle varie polizie municipali (che ha consentito di avviare periodici servizi notturni e nei festivi), per giungere infine ad un incremento della presenza di Carabinieri nella Stazione di Fucecchio (rispetto a 5 anni fa ci sono alcuni agenti in più)”.

“L’ amministrazione comunale – aggiunge l’assessore Alessio Sabatini - proseguirà in specifiche attività per garantire una sempre maggiore sicurezza sociale, mediante interventi che assicurino un maggior presidio del territorio, ma anche tramite azioni tese a migliorare la vivibilità urbana, la sicurezza nei luoghi di lavoro, l’informazione e la consapevolezza della cittadinanza. Su quest’ultimo punto è previsto per la fine del mese di ottobre a San Pierino un nuovo incontro pubblico con l’amministrazione comunale, i carabinieri e la polizia municipale, per la Campagna di educazione e prevenzione per la sicurezza in casa e nel territorio. Perché una comunità più consapevole e coesa è anche una comunità più sicura”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Membro dell'Unione sportiva della frazione e del club cinghialai, era tra i più attivi animatori delle iniziative paesane. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità