Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:33 METEO:SAN MINIATO16°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 20 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così la Russia sta piazzando le sue truppe al confine con la Finlandia: le immagini dal satellite
Così la Russia sta piazzando le sue truppe al confine con la Finlandia: le immagini dal satellite

Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 17:37

Shalom, tre presepi fatti con materiale di scarto

I bambini dell’Atelier Shalom di San Miniato hanno realizzato le tre Natività per combattere la 'cultura dello scarto'



SAN MINIATO — La cosiddetta 'cultura dello scarto', che – come ha detto papa Francesco – “oggi schiavizza i cuori e le intelligenze di tanti, ha un altissimo costo: richiede di eliminare esseri umani, soprattutto se fisicamente o socialmente più deboli”. 

Partendo da questa frase del papa i bambini dell’Atelier Shalom di San Miniato hanno realizzato tre presepi che sono stati esposti in tre luoghi della città: il primo sotto i loggiati di San Domenico, il secondo presso l’Atelier Shalom in via IV Novembre e il terzo presso la sede internazionale del Movimento in via Carducci n 4.

I presepi sono stati realizzati dai 65 bambini che sono iscritti al nuovo Atelier che il Movimento ha aperto a San Miniato a settembre scorso proprio per educare i bambini e i ragazzi alla pace, alla convivenza e alla solidarietà.

Ringraziamo l’azienda Waste Recycling che ci ha messo a disposizione i materiali di riciclo. Cerniere difettose, lampadine non funzionanti, bottoni malfatti sono solo alcuni dei materiali utilizzati per la realizzazione dei presepi. I bambini si sono sbizzarriti utilizzando la creatività e la fantasia che gli è propria facendo 3 opere diverse per forma, stile e materiali utilizzati ma tutte da un forte valore simbolico. Questi laboratori sono stati anche un modo per educare al rispetto dell’ambiente e all’educazione a non sprecare, ma cercare di riutilizzare tutto ciò che comunemente scartiamo in modo intelligente. I presepi sono inseriti nel percorso “Terre di presepi”.

Fonte: Movimento Shalom


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il secondo punto vendita della gelateria bientinese apre nel cuore del paese a forma di chiocciola. Tutto pronto per il taglio del nastro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Palio