Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO10°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Cronaca mercoledì 16 aprile 2014 ore 10:21

Scuole in visita, oltre 200 gli alunni in giro per il Comune

Le classi quinte delle scuole primarie in visita agli uffici comunali, per capire come funziona la macchina comunale



FUCECCHIO — Con l’obiettivo di promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e alle istituzioni, l’amministrazione comunale di Fucecchio, attraverso l’Ufficio relazioni con il pubblico, promuove fin dall’anno 2004 le visite degli studenti delle classi quinte delle scuole primarie ai servizi e agli uffici comunali. Sono stati oltre 200.

Il progetto “Scuole in visita” è finalizzato alla conoscenza del funzionamento dei servizi del Comune, attraverso incontri, percorsi e giochi, ed è organizzato in collaborazione con le scuole presenti sul territorio. La visita in Comune è sempre preceduta da un lavoro fatto in classe, con la collaborazione delle insegnanti: gli operatori dell’Urp inviano infatti a ciascun istituto un opuscolo chiamato “Alla scoperta del Comune”. Il testo è organizzato in un linguaggio semplice ed è ricco di immagini, per risultare il più possibile comprensibile e stimolante per i ragazzi. Esso contiene le informazioni necessarie per svolgere al meglio il gioco conclusivo, chiamato quest’anno “Le Carte del Comune”.

Questa attività è stato creata per favorire la collaborazione fra i ragazzi, divisi in due squadre, e consentire loro di imparare alcune funzioni amministrative in maniera divertente. Le carte, infatti, contengono immagini ispirate alle attività comunali, ai soggetti politici e agli uffici principali, e devono essere inserite in appositi contenitori per guadagnare punti. Inutile dire che si tratta di un momento davvero apprezzato da tutti i bambini.

Forte del successo e della soddisfazione espressa da ragazzi e insegnanti, a cui va il ringraziamento di tutta l’amministrazione, l’iniziativa è giunta alla undicesima edizione. Nel 2014, gli uffici coinvolti sono stati: URP, Servizi Demografici, Ufficio Scuola, Ufficio Tributi, Ufficio Ambiente, Sportello Unico per le Attività Produttive e Polizia Municipale. Queste le scuole primarie che hanno partecipato al progetto sono state sei: 1° Maggio di Galleno, Bardszky di Ponte a Cappiano, Collodi di Querce, Fucini di San Pierino, Carducci e Pascoli di Fucecchio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sinonimo di qualità, garanzia e maestranze coltivate nel tempo. Le parole di Massimo Boldirni, "Più di una tecnica: cultura, identità ed espressione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Cultura