Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:40 METEO:SAN MINIATO16°29°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Cultura mercoledì 12 aprile 2017 ore 15:31

Ritorna il Festival d'Europa

E' in programma nei giorni 17 18 aprile con tante iniziative che tenderanno a riscoprire e valorizzare le bellezze del paese



SANTA MARIA A MONTE — È in arrivo anche quest’anno l’attesissimo Festival d’Europa, momento clou degli appuntamenti del Comune di Santa Maria a Monte. Per questa edizione la manifestazione è in programma nei giorni 17 e 18 aprile 2017.

"Due giorni di festa, durante i quali si terranno numerose iniziative volte alla riscoperta e alla valorizzazione delle bellezze architettoniche, paesaggistiche e culturali del borgo – dice il sindaco Ilaria Parrella – Questo evento si inserisce nei festeggiamenti per le celebrazioni della Beata Diana Giuntini, patrona di Santa Maria a Monte, che culmineranno nella processione delle Paniere che si terrà lunedì 17 aprile alle ore 18.00".


Nei giorni del festival sarà possibile visitare le nuove attività commerciali aperte da dicembre 2016 nel centro storico del borgo, che hanno aderito al progetto “Smam, il borgo che vorrei”, intrapreso dall’amministrazione dallo scorso giugno con l’intento di riqualificare i centri storici del territorio.
Sarà possibile, inoltre, visitare gratuitamente il Parco Archeologico della Rocca, il nuovo Museo civico Beata Diana Giuntini, dove negli scorsi anni è stata ampliata la raccolta relativa alla patrona, e sarà possibile seguire un percorso museale su “I miracoli della Beata Diana”, attribuiti alla giovane ragazza. Grazie alle visite guidate a cura dell’associazione Eumazio e dell’associazione Gruppo Archeologico Valdarno inferiore saranno visitabili anche la Torre dell'Orologio, i cunicoli, le cantine della città sotterranea. Nel Museo Casa Carducci una guida d'eccezione, Giosuè Carducci, accompagnerà i visitatori alla scoperta della mostra del maestro Possenti dedicata alle opere del poeta e al legame della famiglia Carducci con Santa Maria a Monte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’ora più bella in un percorso guidato lungo il cuore della città e le sue attrazioni. Esperienza completa con degustazione al termine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Cultura

Cultura