Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:SAN MINIATO16°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 04 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La voce di Hind Rajab è la voce di tutta Gaza», l'intervista alla regista che ha commosso Venezia
«La voce di Hind Rajab è la voce di tutta Gaza», l'intervista alla regista che ha commosso Venezia

Attualità giovedì 04 settembre 2025 ore 12:13

Regionali, ecco la candidatura di Del Grande

Lavoro, territorio e serietà: Manuela Del Grande si candida alle regionali del 12 e 13 Ottobre: "Coerenza e determinazione di una vita"



SANTA MARIA A MONTE — Il sindaco del Comune a forma di chiocciola Manuela del Grande ha accettato la candidatura al Consiglio regionale della Toscana. Proposta direttamente dal Segretario Nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, Del Grande si dichiara "onorata e responsabilizzata", in quanto unico sindaco donna di Forza Italia in Toscana.

"Oggi, con la stessa passione e coerenza, ho accettato la candidatura al Consiglio Regionale della Toscana, propostami dai vertici regionali e nazionali del mio partito. L'invito è giunto su espressa indicazione di Antonio Tajani, che ha richiesto la candidatura di personalità di spicco: le tre donne toscane parlamentari (che si presentano in altre province) e la mia, in quanto unica Sindaco donna di Forza Italia in tutta la Toscana. Considero questa scelta un chiaro riconoscimento del mio percorso professionale - ha dichiarato Del Grande -  Questa fiducia mi onora e mi responsabilizza ancora di più verso un impegno che intendo portare avanti con la massima serietà e determinazione".

I punti su cui Del Grande si è soffermata riguardano degli aspetti fondamentali del territorio, come l'imprenditoria nel campo della moda, la viabilità e il reddito di cittadinanza regionale.

"In virtù della delega alle attività produttive nel Direttivo dell'ANCI Toscana, mi impegno a essere vicina alle aziende, soprattutto quelle del Comprensorio del Cuoio e della Calzatura - continua il primo cittadino - Gli imprenditori toscani, vero motore della nostra economia, meritano politiche che li sostengano concretamente: semplificazione burocratica, riduzione della pressione fiscale e creazione di infrastrutture adeguate".

"Mi opporrò fermamente all'introduzione del reddito di cittadinanza regionale, misura che la sinistra vuole implementare. Questa rappresenta un disincentivo all'occupazione e sottrae risorse preziose allo sviluppo economico: se destinate a quello, non sarà possibile dedicarle alle priorità che ho precedentemente elencato".

"Allo stesso modo, contrasterò l'introduzione del pedaggio sulla Fi-Pi-Li, una misura che penalizzerebbe pesantemente gli autotrasportatori, si ripercuoterebbe inevitabilmente sui costi delle aziende e, di conseguenza, sui prezzi al consumo - conclude - È tempo di politiche che sostengano chi crea lavoro, non di ostacoli che ne limitano la competitività".

"Il 12 e 13 Ottobre abbiamo l'occasione di scrivere una nuova pagina di storia per la Toscana. Io ci metto la coerenza, la passione e la determinazione di una vita".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il presidente della Fototeca respinge le accuse di non voler collaborare e di far parte di una cerchia politica: "Non hanno argomenti concreti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Sport

Cronaca