Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO12°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 09 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
John Prevost, il fratello del Papa: «Seguirà le orme di Francesco. Origini italiane del nome? Non so»
John Prevost, il fratello del Papa: «Seguirà le orme di Francesco. Origini italiane del nome? Non so»

Attualità mercoledì 04 marzo 2020 ore 10:34

I rifiuti raccolti diventano arte

I cittadini impeganti in "Recicl'Art"

A San Donato l'iniziativa "Tutti insieme puliamo il nostro ambiente" con il coinvolgimento di grandi e piccini e degli artisti Collie e Petrini



SANTA MARIA A MONTE — Si è svolto a San Donato sabato scorso, 29 febbraio, l’evento “Tutti insieme puliamo il nostro ambiente” nell’ambito del progetto “Recicl'Art”, organizzato dal Comune in collaborazione con la Consulta di San Donato e con la partecipazione delle associazioni locali.

“Lo scopo dell’iniziativa - ha spiegato l’assessora all’ambiente Elisabetta Maccanti - è quello di condividere tutti insieme un gesto di civiltà e di diffondere una cultura ecosostenibile attraverso il rispetto e la cura del territorio con la finalità di sensibilizzare alla cultura del riuso e al “riciclo” dei rifiuti in modo “artistico”. Si è quindi pensato di ripulire un’area del Comune e di utilizzare parte dei rifiuti raccolti, trasformandoli in oggetti d’arte da esporre, per dimostrare come anche un rifiuto possa diventare un oggetto artistico.

Per spiegare il progetto “Recicl’Art” di Joelle Collie e Mirko Petrini, gli artisti si sono dati appuntamento in paazza Don Luigi Picinoli a San Donato.

"L’evento - ha aggiunto la sindaca Ilaria Parrella - ha visto la partecipazione di numerosi bambini e ragazzi amanti dell’ambiente e dell’arte che hanno collaborato a rendere migliore il paesaggio in cui viviamo. Un grazie va alle associazioni, alle famiglie e ai bambini che hanno partecipato attivamente perché con un gesto fatto da ognuno di noi si fanno grandi cose per l’ambiente”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo veneto ha acquistato le due realtà nella frazione di Ponte a Egola. Acquisizione importante per una cifra intorno ai 45 milioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Politica