
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Politica sabato 15 febbraio 2025 ore 12:49
Del Grande, "Ancora accuse strumentalizzate"

La risposta dell'amministrazione comunale del capoluogo alle accuse dell'opposizione. "Perpetrata disinformazione e costante malumore"
SANTA MARIA A MONTE — L'amministrazione comunale di Santa Maria a Monte, guidata dal sindaco Emanuela del Grande, ha risposto alle accuse dell'opposizione riguardo ai servizi nel territorio comunale, in relazione all'Isee e alle fasce di reddito della popolazione.
"Ancora una volta, questa maggioranza si deve difendere dagli attacchi delle opposizioni, che danno una disinformazione alla cittadinanza creando malumore e non svolgendo in modo corretto il ruolo che ricoprono a danno della sola popolazione. Per quanto riguarda la mensa, la consigliera Eugeni comunica dati non veritieri, già prima che gli atti ufficiali del Comune, vengano pubblicati sono stati diffusi dalla stessa, dichiarando aumenti non reali e il capogruppo Maccanti generalizza come sempre, strumentalizzando il ruolo di consigliere comunale, che la stessa ricopre non comunicando i dati oggettivi".
"Mi preme evidenziare che il costo della tariffa si differenzia in base alla situazione economica equivalente del cittadino, cioè in base all'Isee: infatti il pasto di Euro 5,98 non verrà pagato da tutta la popolazione, ma solo dai cittadini che hanno un Isee di 35.000,01. Per quanto riguarda il servizio del trasporto scolastico, quest' amministrazione, ha introdotto, per la prima volta, le agevolazioni relativamente alle fasce di Isee. Nel 2023 un cittadino con un Isee di 35.000,00 pagava la tariffa come un cittadino che aveva un Isee pari a 0".
"Anche per il servizio educativo, l'amministrazione Del Grande, dal 2024, ha riportato il costo della mensa scolastica all'interno della tariffa del nido. Pertanto ci sono fasce con Isee basso, che hanno visto una diminuzione del costo. La Consigliera Eugeni ha dichiarato sulla stampa una tariffa di Euro 485,00 per il servizio del nido, mentre gli atti approva indicano una tariffa di Euro 479,75 per il tempo prolungato e con Isee di 35,000,01. La stessa Consigliera riporta dati parziali e non veritieri, a discapito della popolazione che legge. Nessun aumento del 73% c'è stato sul nido, come dichiara la consigliera stessa, poiché la tariffa ricomprende anche il costo del pasto, che fino all'applicazione delle nuove tariffe, modificate dalla Giunta Del Grande, era pagato con bollettazione aggiuntiva rispetto alla tariffa del nido".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI