Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:57 METEO:SAN MINIATO15°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump spiana un'ala della Casa Bianca: la mega sala da ballo che fa arrabbiare gli americani
Trump spiana un'ala della Casa Bianca: la mega sala da ballo che fa arrabbiare gli americani

Attualità venerdì 04 ottobre 2024 ore 18:34

Urso, "Impegno a trovare soluzione alla crisi"

Tra le proposte la cassa integrazione e strumenti per la concessione del credito. "Valorizzare e supportare i nostri prodotti d'eccellenza"



SANTA CROCE SULL'ARNO — L'incontro con il ministro Urso a Roma con i sindaci del Cuoio ha dato risposte positive; l'obiettivo della  delegazione del comprensorio è la richiesta di una partecipazione trasversale di rappresentanti di imprese e istituzioni, un impegno comune a ribadire la necessità di soluzioni condivise per la ripresa di un comparto, quello conciario calzaturiero, centrale non solo per il territorio locale, ma per l’intera economia regionale.

La delegazione è stata accolta dal gruppo tecnico del Ministero della Impresa e del Made in Italy , la consigliera e vicecapogabinetto Elena Lorenzini e il dottor Giuseppe Pietrafesa, coordinatore del tavolo della moda.

"Il Ministro Adolfo Urso si è presentato al tavolo mostrando una chiara conoscenza del distretto e dell'importanza che le aziende conciarie e calzaturiere hanno nel ruolo di eccellenza del made in Italy. Il Ministro si è preso personalmente l'impegno di collaborare con il gruppo di imprenditori, i sindaci ed i rappresentanti delle associazioni di categoria per sviluppare insieme il sistema consortile del distretto e trovare le migliori risposte per un territorio che ha creato così tanta ricchezza. La delegazione toscana ha ribadito che la situazione è molto critica ed emergenziale ed è necessario dare un supporto immediato ad un distretto che vede la gran parte della sua popolazione legata all'indotto della pelle."

"Tra le proposte più importanti per mitigare le criticità si è parlato della estensione straordinaria della possibilità di ricorrere alla cassa Integrazione per le aziende all'industria, con l'urgenza di azzerare i contatori inerenti la cassa integrazione delle aziende all'artigianato ed il suo necessario ulteriore finanziamento; la concessione di moratorie sui finanziamenti; l'implementazione di strumenti che agevolino la concessione del credito; le misure di politica attiva per non perdere le professionalità e il saper fare; la soluzione definitiva al problema del Credito di imposta per le attività di Ricerca e Sviluppo. Il tavolo si è concluso con richieste specifiche da parte del MIMIT dei dati attuali e prospettici del distretto e con l'impegno di continuare una comunicazione proficua che porti a trovare, in collaborazione con la Regione Toscana, risposte concrete. È necessario adesso supportare e valorizzare sempre più il prodotto pelle di alta qualità realizzato nel distretto conciario toscano, attore principale della filiera della moda e del lusso a livello mondiale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno