Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO14°25°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade

Attualità domenica 25 marzo 2018 ore 10:09

Una settimana dedicata alla legalità

I ragazzi santacrocesi hanno partecipato alla manifestazione promossa a Pisa da Libera e a vari eventi organizzati sul territorio



SANTA CROCE SULL'ARNO — Si chiude una settimana dedicata alla Legalita' e al contrasto alla mafia, quella che l’Amministrazione Comunale di Santa Croce sull’Arno ha organizzato in collaborazione con Libera e con il coordinamento provinciale per la Legalita'.

L'impegno è stato quello di coinvolgere soprattutto i ragazzi e, grazie alla disponibilità di alcuni docenti e della dirigenza dell'Istituto Comprensivo, due classi della scuola media hanno partecipato alla Marcia della Legalità che si è svolta a Pisa in occasione della " 23. Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie".

Una partecipazione vivace e consapevole che ha portato i ragazzi ad unire la propria voce a quella di migliaia di altri studenti della provincia.

"Ogni anno il nostro Comune partecipa alla manifestazione nazionale o regionale di Libera con rinnovato entusiasmo - ha detto l'assessore Carla Zucchi - "E'un momento importante di responsabilità collettiva ed è l'occasione per onorare quel doloroso lungo elenco di vittime innocenti che non vogliamo e non dobbiamo mai dimenticare.

Quest'anno a Pisa abbiamo visto una folla di giovani che ha dato a noi adulti, amministratori e rappresentanti di associazioni e istituzioni in corteo al loro fianco, un segnale di speranza e una spinta nuova ad un lavoro costante e concreto per la legalità: combattere la mafia in tutte le sue forme è un compito civico e un dovere verso i nostri figli".

Si è voluto dedicare un'iniziativa anche ai piu'grandi, organizzando nei locali del Centro Giovani Rock City una serata sul tema della legalità.

Nel corso dell'incontro, a cui ha partecipato anche il referente del nuovo presidio intercomunale "Genovese Pagliuca", sono state ascoltate le testimonianze di Chiara e Jacopo , due giovani che hanno preso parte ai campi di impegno e formazione sui beni confiscati organizzati da Libera ed hanno vissuto un'esperienza profonda e coinvolgente, che hanno voluto condividere, stimolando nei presenti domande e commenti.
La serata è proseguita con la visione del film di Pif "La mafia uccide solo d'estate".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Uccise la fidanzata Elisa Amato nel 2018 per poi togliersi la vita; la famiglia del giovane ha creato un'associazione contro la violenza di genere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Palio

Cultura

Attualità