Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 14:54
Una cerimonia per due staffolesi doc

Impegno e tenacia nel realizzare qualcosa di grande, per il territorio e lo sport. Riconoscimento da parte del sindaco Giannoni in Comune
SANTA CROCE SULL'ARNO — Questa mattina in comune a Santa Croce sull'Arno, Stefano Quaglierini e Pietro Cristiani sono stati ricevuto dal sindaco Roberto Giannoni per le attività intraprese con a cuore le persone, il territorio e le idee che hanno portato avanti.
Quaglierini è un giovane imprenditore del settore vitivinicolo, che dopo la laurea in viticoltura ed enologia ha saputo coniugare le nuove tecnologie e alla tradizione vitivinicola. Stefano ha collaborato con aziende vinicole e ha fondato la digital agency Acino Studio, specializzata nella comunicazione per il settore vitivinicolo. Nel 2024 ha realizzato il sogno di diventare produttore con il progetto Prima Domus, una realtà che racconta l’anima del territorio di Castelnuovo Berardenga attraverso vini di qualità,
“Stefano Quaglierini – ha spiegato l'assessore Matteo Pieracci durante la presentazione - ha saputo unire la tradizione vitivinicola alle nuove tecnologie della comunicazione digitale, diventando un punto di riferimento per la divulgazione enologica in Italia. Dopo la laurea ha fondato il canale social @italian_wines, attraverso il quale ha reso il mondo del vino accessibile a un pubblico sempre più ampio”.
Anche Pietro Cristiani, in questo caso in ambito sportivo, ha intrapreso nel 2015 con determinazione il percorso da allenatore, partendo dagli Juniores del Gs Staffoli fino ad arrivare ai vertici del calcio dilettantistico. Con Castel del Bosco e Tau Calcio ha ottenuto risultati di rilievo, vincendo il campionato di Eccellenza e conquistando la Serie D. L’esperienza con il Camaiore Calcio è stata la consacrazione definitiva: subentrato in una situazione difficile, ha guidato la squadra a un’impresa storica, riportandola in Serie D dopo 11 anni, con cinque giornate d’anticipo e stabilendo un record di imbattibilità nel campionato.
“Pietro Cristiani ha sempre vissuto il calcio come uno stile di vita, - ha dichiarato ancora una volta Pieracci - non solo come sport, ma come un insieme di valori, disciplina e passione. Un legame profondo che ha coltivato sin da giovane, parallelamente ai suoi studi in Agraria, dopo i quali ha scelto di proseguire l'attività boschiva di famiglia, mantenendo vivo il rapporto con la terra e la tradizione”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI