Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Politica martedì 06 agosto 2024 ore 19:30

Rusconi, "Al Comune mancano 9 milioni di euro"

9 milioni di euro mancanti dalle casse del Comune di Santa Croce sull'Arno. Assessore Rusconi: "Necessario capire come sia potuto succedere"



SANTA CROCE SULL'ARNO — L’ assessore al Bilancio del Comune di Santa Croce sull’Arno Renato Rusconi, attraverso un controllo con lo scopo di constatare lo stato di salute finanziario del comune, si è imbattuto in un buco di 9 milioni di euro di crediti non riscossi.

Rusconi ha dichiarato che al momento del controllo è quasi impossibile capire in che modo siano stati accumulati crediti per una somma così importante, ma soprattutto è la loro mancata riscossione a essere un mistero su cui far luce.

“Le varie voci - ha dichiarato l’assessore al bilancio - che compongono questa cifra sono suddivise tra Irpef, Imu e Tari. In particolare 411 mila Euro di addizionale Irpef; 3 milioni e 790 mila Euro di Imu, 4 milioni e 676 mila Euro di Tari e infine 53 Mila 859 Euro di pubblicità. A queste per quanto riguarda i crediti non riscossi vanno aggiunte le multe e violazioni ai regolamenti comunali che valgono 1 milione e 310 mila Euro, 26 mila e 200 euro per il canone unico e 179 mila Euro di rette scolastiche”.

“Ora che abbiamo scoperto questi crediti però, bisogna attivarsi per cercare di riscuoterli. Su questo punto – continua Rusconi - la battaglia può essere vinta solo attraverso una concreta lotta all’evasione e appare non più accettabile ascoltare frasi del tipo 'manca il recupero coattivo'. Prima la colpa veniva data alla Sepi, società che tra le varie cose si occupa anche di esigere i crediti degli enti, ma al momento limitata per lo più all’invio delle raccomandate per non far scadere i termini di prescrizione. Escludendo Sepii però, si è riversata tale problematica su un ufficio tributi palesemente sotto organico che lavora in spazi ristretti e con una banca dati non collegata direttamente a quella dell’anagrafe”.

"Per risolvere il problema – ha concluso Rusconi - sarà necessario riportare all’esterno tutte quelle mansioni che gli uffici non riescono a smaltire, in specie il recupero coattivo, riorganizzare l’ufficio tributi e una volta fatto eventualmente riportare tutto all’interno dei nostri uffici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio