Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:57 METEO:SAN MINIATO12°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 29 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Bergs: al Masters 1000 di Parigi finisce 6-4, 6-2. Gli highlights
Sinner batte Bergs: al Masters 1000 di Parigi finisce 6-4, 6-2. Gli highlights

Attualità mercoledì 29 ottobre 2025 ore 17:57

Rusconi, "Chi deve pagare al municipio lo faccia"

Le parole dell'assessore al bilancio riguardo alla situazione debitoria nei confronti dell'ente pubblico: "Tra gli 8 e i 10 milioni di euro"



SANTA CROCE SULL'ARNO — “Al momento il comune di Santa Croce sull'Arno vanta una quantità ragguardevole di crediti verso cittadini che non hanno pagato i tributi, le tasse e i servizi a domanda individuale. Si parla di una quantità che oscilla tra gli 8 e 10 milioni di euro riconducibili al periodo 2020-2025”.

Queste le parole dell'assessore al bilancio Renato Rusconi, facenti riferimento alla situazione debitoria dei cittadini nei confronti del comune di Santa Croce sull'Arno.

“Questi soldi devono essere recuperati, l'ente non può soprassedere – spiega Rusconi - per motivi legali e di bilancio, quindi il mio invito è rivolto a tutti i cittadini che hanno ricevuto solleciti, venite in comune e cercheremo di capire come aiutarvi a pagare attraverso tutti gli strumenti che ci consente di applicare la legge a cominciare dalle rateizzazioni”. 

Domani, giovedì 30 Ottobre infatti si svolgerà la gara per affidare il recupero coatto a una ditta specializzata. Verranno aperte le buste e chi ha presentato l'offerta più vantaggiosa avrà l'incarico dopo l'adempimento degli obblighi di legge, di procedere a recuperare i crediti dell'ente attraverso le vie legali.

“La scelta di procedere con il recupero coatto è stata una scelta obbligata, visto che molti cittadini, nonostante i ripetuti solleciti, hanno continuato a ignorare il fatto che dovevano pagare tasse, tributi e le tariffe dei servizi a domanda individuale. Prima che il meccanismo entri in funzione – continua l'assessore al bilancio – ci vorrà qualche settima, noi stimiamo che per il periodo di Natale partiranno i primi atti giudiziari contro gli insolventi. Per questo è importante che i cittadini che sanno di avere delle pendenze con l'ente si presentino in comune, in questo modo eviteranno di finire nelle maglie dei recuperi giudiziali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno