Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cronaca martedì 27 agosto 2024 ore 19:50

Palazzina inagibile, 22 sfollati dopo l'incendio

11 adulti e 11 minori sono rimasti senza alloggio ma il Comune si sta muovendo per cercare una sistemazione. Ermini: "Apprezzamento per l'operato"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Continuano gli accertamenti sulla palazzina coinvolta nel tragico incendio dove ha perso la vita una bambina di 4 anni.

Gli appartamenti sovrastanti e sottostanti sono stati dichiarati inagibili finché non verranno effettuate verifiche tecniche e strutturali atte a garantire una maggior sicurezza. Solo una casa è stata dichiarata fuori pericolo.

Per le suddette verifiche, 22 persone, 11 adulti e 11 minori sono rimasti senza casa da un giorno all’altro. Il comune di Santa Croce sull’Arno sta cercando al più presto una sistemazione.

“Questa mattina - ha dichiarato il sindaco Roberto Giannoni - abbiamo fatto una nuova riunione con i vari dirigenti dei settori coinvolti per capire come procedere e abbiamo deciso di rendere inaccessibili questi immobili, dove risiedono tutte queste persone nell'interesse della loro incolumità e di quella degli altri. Nelle prossime ore verranno notificate le prime ordinanze ai diretti interessati".

"Noi intanto stiamo lavorando per sistemare tutti e non lasciare nessuno senza un alloggio. Una famiglia è ospitata nel pistoiese, un'altra, quella dell'immobile posto sotto sequestro giudiziario a Montecatini, dove sono arrivate le prime persone dimesse dall'ospedale, mentre alcuni sono ancora affidati al personale sanitario, ma la loro condizione non destano preoccupazione.  - ha concluso Giannoni - Da ieri abbiamo cominciato a cercare una sistemazione anche per gli altri e penso che nel giro di poche ore chiuderemo questa procedura”.

Inoltre, il console onorario del Senegal a Livorno, Andrea Ermini ha contattato telefonicamente il sindaco Giannoni per esprimere apprezzamento verso la gestione di questa delicata situazione da parte del Comune. “I senegalesi di Santa Croce - ha detto - hanno avuto parole positive e di apprezzamento per lei e per il Comune".

Giannoni colpito positivamente da queste parole ha risposto: “Mi fa piacere quanto mi dice, abbiamo cercato di fare quanto in nostro potere per i cittadini, spero che questi rapporti istituzionali nati in un frangente doloroso, - ha concluso Giannoni - in futuro possano essere consolidati anche attraverso un incontro istituzionale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cultura