Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:SAN MINIATO11°22°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Politica martedì 20 agosto 2024 ore 11:44

Nardini, "Per le conce serve concretezza"

L'assessora regionale Nardini sulle parole di Mini e Giannoni: "Totalmente d'accordo con loro, servono azioni concrete e siamo già in ritardo"



SANTA CROCE SULL'ARNO — L’assessora regionale al lavoro Alessandra Nardini ha risposto alla recente uscita dei sindaci di Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto sulla crisi del distretto conciario e del settore moda.

Nardini si è soffermata sull’importanza di sollecitare e portare alla luce una situazione che giorno dopo giorno sta diventando sempre più insostenibile; invitando sia il sindaco Mini sia il sindaco Giannoni a farsi sentire con i ministri competenti.

"Sollecitino anche loro, come stiamo facendo a livello di Regione, i ministri competenti ad agire rapidamente e a prendere piena consapevolezza della gravità della situazione in cui versa uno dei settori strategici per l'economia toscana e nazionale - ha dichiarato Nardini - è un livello di gravità sottolineato anche in questi giorni, sui giornali, da molti rappresentanti del settore”.

Inoltre, l’attenzione è stata posta sulla volontà di attivare il prima possibile deroghe e riforme che vadano ad impattare concretamente sul settore e sui lavoratori. In particolare una cassa integrazione finanziata con fondi statali che vada a comprendere tutto il settore moda e uno strumento di sostegno al reddito sotto forma di ammortizzatore sociale.

“Il 18 Settembre ci incontreremo a Roma e saranno passati tre mesi - ha concluso - siamo già in ritardo e se si vogliono evitare licenziamenti e perdita delle professionalità: serve agire concretamente e subito. Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali la parola spetta al Governo. Giannoni e Mini sostengono, come già stanno facendo altre amministratrici e altri amministratori del Comprensorio del cuoio, questa nostra richiesta, condivisa con organizzazioni sindacali e associazioni datoriali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Posto vacante nella giunta montopolese a causa di incomprensioni: "Non sono riuscito a comunicare come avrei voluto con la sindaca"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cultura

Cultura