Attualità domenica 24 giugno 2018 ore 17:05
La Festa d'inizio estate dedicata ai bambini

Giovedì, solstizio d'estate, un teatro Verdi gremito per "Negli occhi dei bambini". A seguire la tradizionale cena sul lungarno
SANTA CROCE SULL'ARNO — Per la Festa di una notte d'inzio estate, giovedì il Teatro Comunale “G. Verdi” ha ospitato il convegno “Negli occhi dei bambini. Santa Croce sull’Arno e le sue sorelle”, un intenso pomeriggio di confronto tra le esperienze interculturali di Montecchio Maggiore e Santa Croce sull’Arno, al quale sono intervenute le dirigenti scolastiche degli Istituti comprensivi statali delle rispettive cittadine, Emanuela Rigotto e Grazia Mazzoni, con il partner ufficiale Unicef e, per l’amministrazione comunale, la sindaca Giulia Deidda e l’assessore alle politiche giovanili Mariangela Bucci.
Un teatro pieno di tanti bambini della Scuola Secondaria di primo grado “C. Banti” e delle Scuole di Montecchio Maggiore che li ha visti protagonisti di una piacevole esibizione canora, preparata appositamente per l’evento.
La giornata di festa si è protratta fino a sera, con l’attesa ed immancabile cena sul Lungarno, organizzata per festeggiare tutti assieme l’avvio delle attività estive.
“La Festa di una Notte di Inizio Estate - ha spiegato la prima cittadina - rappresenta un importante impegno da parte di tutta la società civile santacrocese. L’iniziativa prevede, infatti, la collaborazione dei quattro Gruppi Carnevaleschi di Santa Croce sull’Arno -Lupa, Spensierati, Nuovo Astro e Nuova Luna – che fin dal primo anno hanno sostenuto e reso possibile, con il loro operato, questa manifestazione e di molte altre Associazioni, aderenti al Patto Educativo Cittadino che contribuiscono alla buona riuscita dell’evento.”
Alla Cena Lungarno non sono mancate le associazioni sportive del territorio, tra le quali i Lupi Santa Croce e l’Ucd Cuoiopelli, premiate dalla sindaca per i risultati raggiunti nell’anno sportivo appena terminato.
Deidda ha quindi colto l’occasione per ringraziare tutte le cuoche e le aiuto cuoche della Cucina scolastica comunale, tutti gli operatori del Cantiere comunale e tutti gli educatori del Maricò, che hanno reso e rendono ogni anno possibile questa festa. Infine, ha rivolto un ringraziamento particolare a tutti i bambini che hanno partecipato alla cena con le loro famiglie, e alle loro insegnanti, dando loro appuntamento al prossimo anno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI