Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:SAN MINIATO10°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals

Attualità martedì 10 ottobre 2017 ore 14:12

Diciassette richiedenti asilo promossi in italiano

Consegnati gli attestati ai giovani che hanno passato prove scritte e orali. Zucchi: "Lingua mezzo privilegiato per entrare in contatto con la realtà"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Non solo accoglienza, ma anche integrazione. Questa l'idea che guida una serie di attività e iniziative che la Società della Salute Valdarno Inferiore ed il Comune mettono in atto per i richiedenti asilo ospiti del nostro territorio, con i progetti Sprar e Prefettura, come l’impiego in lavori di pubblica utilità ormai attivi da due anni con la collaborazione delle associazioni Auser e Pubblica Assistenza e la partecipazione dei giovani rifugiati ad iniziative ed eventi di vita locale.

Tra queste sono fondamentale i corsi di lingua italiana organizzati dall'associazione Arturo per il superamento degli esami Cils in collaborazione con l'Università per stranieri di Siena. Nei giorni scorsi sono stati consegnati gli attestati di certificazione delle competenze linguistiche a 17 ragazzi partecipanti ai corsi del 2016 e 2017, che hanno sostenuto l’esame scritto e orale.

L'assessore alla coesione sociale Carla Zucchi, nel consegnare gli attestati ai giovani richiedenti asilo ha affermato: "La lingua è il mezzo privilegiato per entrare in contatto con la realtà circostante e per interagire con gli altri è un modo per superare le barriere. La nuova realtà che ora vi accoglie potrà integrarvi meglio se riuscirete a comunicare i vostri pensieri, a chiedere e dare informazioni, a condividere idee ed esperienze. L’impegno che avete dimostrato ed il lavoro fatto per imparare la nuova lingua deve essere rafforzato con l'uso quotidiano. Grazie agli educatori, agli operatori a voi che avete raggiunto questo bel risultato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Avrebbe utilizzato un tombino per infrangere la vetrata ed introdursi all'interno dell'esercizio: asportati 200 euro dal registratore automatico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità