Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 14:00
Gli studenti sono Amici per la Pelle

Al via la nuova edizione del progetto didattico che spiega la filiera agli studenti. Le loro creazioni saranno esposte a Milano
SANTA CROCE — I ragazzi tornano al centro di un'iniziativa targata Gruppo Giovani Conciatori. Agli studenti dei distretti conciari italiani sarà illustrato il funzionamento della filiera, di cui visiteranno industrie e impianti cimentandosi poi in una sfida creativa in cui potranno lavorare essi stessi la pelle: le loro creazioni saranno poi esposte a Lineapelle Milano e votate dai visitatori in fiera.
L’edizione 2016-17 del progetto sarà presentata ufficialmente, da martedì 4 ottobre, nelle scuole del distretto conciario toscano.
Nato da un’idea del Gruppo Giovani Conciatori del distretto conciario toscano, esteso dall’Unic agli studenti dei distretti campano e veneto, Amici per la Pelle ha saputo spiegare ai più giovani le risorse connesse all’industria conciaria prospettandone le relative opportunità di studio e lavoro: più di 5000 gli studenti coinvolti sino ad oggi nel progetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI