Attualità venerdì 29 agosto 2014 ore 16:52
Santa Croce festeggia 70 anni dalla Liberazione

Il 1°settembre 2014 ricorre l'anniversario. La cittadina rende memoria ai caduti e ricorda gli eventi attraverso la testimonianza di chi li ha vissuti
SANTA CROCE — Lunedì 1° settembre 2014 la comunità santacrocese festeggia una data importante , 70 anni dalla Liberazione dei nazisti, l’inizio di un’epoca di pace, libertà e sviluppo che ha portato alla comunità di oggi.
"Riteniamo che sia un nostro preciso dovere morale celebrare il giorno della liberazione del nostro paese - dice il sindaco Deidda - un giorno preparato negli anni da quanti si sono impegnati per il ripristino della democrazia, dopo un periodo che rappresenta, forse, la nostra pagina più brutta nella storia dei diritti umani, un periodo che vide l’avvicendarsi dell’oppressione nazista e del regime repubblichino".
Come da tradizione, lunedì prossimo, con una piccola celebrazione, a cura dell’amministrazione comunale avverrà la simbolica deposizione delle corone per commemorare i caduti secondo il seguente programma:
ore 10:15 - Piazza Martiri della Libertà (giardini sull'Arno) - Deposizione di corone di fiori al monumento e al cippo commemorativo
ore 10:30 - Cimitero
comunale - Deposizione di un mazzo di fiori alla
cappella votiva
ore 11:00 - Parco della
Rimembranza di Staffoli - Deposizione di una corona di fiori al
monumento ai caduti
Le celebrazioni del 70esimo anniversario della liberazione si concluderanno alle ore 21:15 presso la sala del consiglio comunale dove, dopo i saluti del Sindaco, si terrà una conferenza presieduta dal prof. Conforti arricchita da alcune testimonianze di cittadini, il tutto coordinato dall’assessore alla memoria Mariangela Bucci. Per l’occasione sono invitati a partecipare coloro che hanno vissuto in prima persona questi eventi e i cittadini tutti per poter condividere e tramandare le loro memorie.
Con questa cerimonia la giunta intende tenere vivo il ricordo di quell’avvenimento e dei suoi protagonisti e potrà rappresentare uno spunto per rinnovare l’impegno a difesa della pace, della libertà e dei diritti umani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI