Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:SAN MINIATO17°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Jet si schianta nelle prove dell'air show in Polonia, morto il pilota
Jet si schianta nelle prove dell'air show in Polonia, morto il pilota

Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 19:00

A Ecomondo gli animali riciclati di WasteRecycling

Le opere, frutto della convenzione fra Accademia delle Belle Arti e Comune ed esposte a Rimini, hanno ricevuto il plauso anche del ministro Galletti



SANTA CROCE — In mostra nello stand di Waste Recycling ad Ecomondo 2015 hanno stupito tutti gli animali riciclati frutti del primo workshop nato dalla convenzione fra l'azienda, il Comune di Santa Croce e l'Accademia delle Belle Arti.

Le opere, che raffigurano uccelli, pesci, animali selvatici e domestici, mammiferi, rettili e insetti tutti realizzati assemblando rifiuti di ogni sorta, hanno ricevuto il plauso anche da parte del ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti accompagnato allo stand dal presidente dell’azienda Maurizio Giani  e dal sindaco di Santa Croce Giulia Deidda.

“Quanto sono preziosi i nostri rifiuti - ha commentato Giani -, lo si vede chiaramente dalla bellezza delle opere esposte, molte delle quali realizzate da studenti e docenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze”.

Il sindaco Deidda ha poi sottolineato la soddisfazione per l’impegno ed i successi dell’azienda santacrocese, “esempio di quell’attenzione all’ambiente che contraddistingue da tempo il distretto industriale del Comprensorio del Cuoio e della Toscana”.

Allo stand in fiera sono esposti la volpe di Monica Piazza, il cobra di Yllli Kalivaci, l’aquila di Angela Nocentini e Riccardo Casagrande, la rana pescatrice di Matteo D’Alessandro, il pappagallo di Veronica Sarti, il muflone di Pietro Cecioni, il tucano di Silvia Cogotzi, il pavone di Vittoria Lapolla, alcuni insetti di Valentina Ciani, le pulci di Edoardo Malagigi e il pesce equino di Daniele Acciai. Ci sono poi importanti partecipazioni di artisti noti nel panorama nazionale come le bellissime sculture di Alberto Salvetti (Orso e Gabbiani) e Fabrizio Giorgi (la scimmia e il Cane), le opere di Paolo Lo Giudice (Il grillo e il fenicotttero) o il camaleonte di Nando Segreti. L’estroso Scorphano di Stefano Pilato e il grande cavallo di Jeromè Cem Ispanacki realizzato assemblando pezzi di un’automobile e di trattore in demolizione che tanto ha entusiasmato il ministro Galletti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Formazioni Under 14 e Under 17 si sfideranno per un memorial in ricordo di Luciano Cinelli: il ricavato all'Associazione Senologica Internazionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità